L’Avviso Pubblico emanato dall’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM), volto a potenziare il servizio di Anestesia e Rianimazione attraverso l’assegnazione di otto incarichi libero-professionali, ha riscosso un’adesione significativa, testimoniando un interesse concreto da parte del corpo medico specializzato. La risposta positiva, che ha visto convergere sette candidature, inclusi professionisti in quiescenza, sottolinea la consapevolezza della cruciale importanza di queste figure all’interno del sistema sanitario regionale.L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di ottimizzazione delle risorse umane dedicate alla gestione perioperatoria e alla rianimazione, aree di attività che richiedono competenze elevate e una costante disponibilità. L’estensione dell’avviso anche a medici in pensione, una scelta strategica, mira a valorizzare l’esperienza e la professionalità di figure consolidate, colmando temporaneamente eventuali lacune di personale e garantendo la continuità assistenziale. Tale approccio risponde a una necessità diffusa in molte realtà sanitarie, dove il ricambio generazionale e le sfide legate alla gestione del personale pongono interrogativi sulla sostenibilità dei servizi.Gli incarichi saranno distribuiti nelle diverse Unità operative dell’ASReM, assicurando una copertura capillare del territorio regionale, e saranno inoltre dedicati alcuni posizioni al Centro Regionale Iperbarico di Larino, un’eccellenza sanitaria molisana specializzata in terapie a pressione elevata per patologie diverse, dalla medicina iperbarica per il trattamento delle lesioni da radiazione, fino ad applicazioni in ambito neurologico e di medicina dello sport.Questa procedura di selezione rappresenta un tassello importante nella strategia dell’ASReM per il miglioramento della qualità dell’offerta assistenziale, riconoscendo il ruolo imprescindibile degli anestesisti-rianimatori nella sicurezza del paziente e nell’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici. L’alto numero di candidature, e in particolare la presenza di professionisti esperti, indica una valutazione positiva da parte del corpo medico nei confronti delle politiche implementate dall’azienda sanitaria, che si impegnano a promuovere la valorizzazione del capitale umano e a garantire un ambiente di lavoro stimolante e gratificante. L’attenta selezione dei candidati, in base a criteri di competenza, esperienza e capacità di integrazione all’interno delle diverse Unità operative, sarà determinante per assicurare che gli incarichi siano ricoperti da professionisti in grado di contribuire in modo significativo al miglioramento dei servizi offerti alla comunità molisana.
Molise, boom di candidature per anestesisti-rianimatori
Pubblicato il
