Il Molise si distingue a livello nazionale per un approccio proattivo nella prevenzione dell’influenza, testimoniato da un’adesione particolarmente sentita alla campagna vaccinale 2023-2024, monitorata dal sistema ‘Passi d’argento’ dell’Istituto Superiore di Sanità. I dati rivelano una copertura vaccinale tra gli over 65 che si attesta al 72,3%, un valore che posiziona la regione immediatamente dopo il Lazio (73,2%) e che riflette una consapevolezza diffusa dell’importanza della profilassi.L’impegno del territorio emerge con ancora maggiore nitidezza analizzando la copertura vaccinale negli anziani affetti da patologie croniche, un gruppo particolarmente vulnerabile alle complicanze influenzali. In questa fascia demografica, il Molise registra un tasso di vaccinazione del 72,7%, significativamente superiore alla media nazionale (68,5%), evidenziando una risposta efficace alle strategie di sensibilizzazione e di facilitazione dell’accesso alla vaccinazione.Anche se leggermente inferiore, la copertura vaccinale tra gli over 65 privi di comorbidità (70,6%) rimane notevolmente più alta rispetto alla media italiana (54%), segnalando un generale atteggiamento favorevole alla vaccinazione nella popolazione anziana molisana.L’influenza, come sottolinea l’Istituto Superiore di Sanità, rappresenta una sfida di sanità pubblica di notevole portata, non solo per la sua elevata trasmissibilità e il potenziale impatto sulla produttività, ma soprattutto per i rischi di complicanze severe che può scatenare in soggetti fragili. Il ministero della Salute, in linea con le raccomandazioni internazionali, persegue un approccio mirato, offrendo gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale ai gruppi a rischio, che includono gli anziani e le persone con patologie croniche di qualsiasi età. Tale iniziativa mira a ridurre l’incidenza della malattia e, soprattutto, a prevenire ospedalizzazioni e decessi.Gli obiettivi ambiziosi fissati dal ministero – una copertura minima del 75% e un target ottimale del 95% – riflettono la convinzione che la vaccinazione antinfluenzale rappresenti lo strumento più efficace per proteggere la salute pubblica e alleggerire il carico sul sistema sanitario, garantendo una maggiore resilienza della popolazione di fronte alle ondate influenzali. Il Molise, con i suoi risultati, si pone come esempio virtuoso di come l’impegno collettivo e la sensibilità alla prevenzione possano contribuire a migliorare significativamente la salute della comunità.
Molise, esempio virtuoso nella lotta all’influenza: alta copertura vaccinale
Pubblicato il
