sabato, 5 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaMolise, esempio virtuoso nella lotta all'influenza:...

Molise, esempio virtuoso nella lotta all’influenza: alta copertura vaccinale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Molise si distingue a livello nazionale per un approccio proattivo nella prevenzione dell’influenza, testimoniato da un’adesione particolarmente sentita alla campagna vaccinale 2023-2024, monitorata dal sistema ‘Passi d’argento’ dell’Istituto Superiore di Sanità. I dati rivelano una copertura vaccinale tra gli over 65 che si attesta al 72,3%, un valore che posiziona la regione immediatamente dopo il Lazio (73,2%) e che riflette una consapevolezza diffusa dell’importanza della profilassi.L’impegno del territorio emerge con ancora maggiore nitidezza analizzando la copertura vaccinale negli anziani affetti da patologie croniche, un gruppo particolarmente vulnerabile alle complicanze influenzali. In questa fascia demografica, il Molise registra un tasso di vaccinazione del 72,7%, significativamente superiore alla media nazionale (68,5%), evidenziando una risposta efficace alle strategie di sensibilizzazione e di facilitazione dell’accesso alla vaccinazione.Anche se leggermente inferiore, la copertura vaccinale tra gli over 65 privi di comorbidità (70,6%) rimane notevolmente più alta rispetto alla media italiana (54%), segnalando un generale atteggiamento favorevole alla vaccinazione nella popolazione anziana molisana.L’influenza, come sottolinea l’Istituto Superiore di Sanità, rappresenta una sfida di sanità pubblica di notevole portata, non solo per la sua elevata trasmissibilità e il potenziale impatto sulla produttività, ma soprattutto per i rischi di complicanze severe che può scatenare in soggetti fragili. Il ministero della Salute, in linea con le raccomandazioni internazionali, persegue un approccio mirato, offrendo gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale ai gruppi a rischio, che includono gli anziani e le persone con patologie croniche di qualsiasi età. Tale iniziativa mira a ridurre l’incidenza della malattia e, soprattutto, a prevenire ospedalizzazioni e decessi.Gli obiettivi ambiziosi fissati dal ministero – una copertura minima del 75% e un target ottimale del 95% – riflettono la convinzione che la vaccinazione antinfluenzale rappresenti lo strumento più efficace per proteggere la salute pubblica e alleggerire il carico sul sistema sanitario, garantendo una maggiore resilienza della popolazione di fronte alle ondate influenzali. Il Molise, con i suoi risultati, si pone come esempio virtuoso di come l’impegno collettivo e la sensibilità alla prevenzione possano contribuire a migliorare significativamente la salute della comunità.

Ultimi articoli

Esplosione a Roma: un quartiere sotto shock, un futuro da ripensare.

Il cielo, plumbeo e opprimente, si specchia nelle pozzanghere oleose che imperlano il terreno....

Sampdoria: Silenzio dirigenziale e futuro in bilico.

L'eco della salvezza conquistata ai playout, un traguardo più frutto di favorevoli congiunture che...

Esplosione a Torino: atto doloso, arrestato e movente da chiarire

La tragedia che ha colpito Torino nella notte del 30 giugno, in una palazzina...

Sampierdarena: notte di violenza, arresti e scontri con la polizia

Nel corso della notte, un episodio di gravità inaudita ha sconvolto la tranquilla cornice...

Ultimi articoli

Muti al Ravenna Festival: un Viaggio nell’Ottocento Musicale

Il Ravenna Festival, da trentasei edizioni, si configura come un palcoscenico privilegiato per l'incontro...

Oasis a Cardiff: Ritorno Epico e Riconciliazione Musicale

Sotto un soffitto di acciaio che inghiotte il cielo, a Cardiff, si è consumata...

Decreto Infrastrutture: Fratelli d’Italia cede e dialoga con il Ministero

La recente comunicazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha aperto...

Esplosione a Roma: un quartiere sotto shock, un futuro da ripensare.

Il cielo, plumbeo e opprimente, si specchia nelle pozzanghere oleose che imperlano il terreno....

Sampdoria: Silenzio dirigenziale e futuro in bilico.

L'eco della salvezza conquistata ai playout, un traguardo più frutto di favorevoli congiunture che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -