martedì, 8 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaMolise in fiamme: incendio a Guglionesi,...

Molise in fiamme: incendio a Guglionesi, territorio a rischio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un denso velo di fumo avvolge il Molise, segnando l’ennesimo, drammatico atto di un’estate torrida che mette a dura prova il territorio. Un vasto incendio, divampato questa mattina ai margini del costone boschivo sotto Guglionesi, si è rapidamente propagato, alimentato da un inesorabile connubio di fattori climatici e dalle condizioni ambientali precarie.Le temperature, già elevate da diversi giorni, si sono acuite ulteriormente, creando un ambiente estremamente secco e facilmente infiammabile. A ciò si aggiunge la persistenza del vento di libeccio, una corrente calda e impetuosa che ha contribuito a spingere le fiamme con forza, rendendo le operazioni di spegnimento particolarmente complesse e rischiose.Un’armata di Vigili del Fuoco, composta da tre squadre e supportata da un considerevole numero di mezzi specializzati, è impegnata senza sosta nella lotta contro il rogo. L’incendio sta consumando ettari di vegetazione spontanea e macchia mediterranea, un patrimonio naturale di inestimabile valore, con conseguenze potenzialmente devastanti per la biodiversità locale e l’equilibrio ecosistemico. La perdita di questa copertura arborea, inoltre, incrementa il rischio di erosione del suolo e smottamenti, con implicazioni a lungo termine per l’agricoltura e la sicurezza del territorio.La situazione ha causato anche disagi alla viabilità. Ieri sera, dopo un’intera giornata di interruzione, è stata riaperta la strada provinciale 40, che collega Campomarino a Portocannone. La strada era stata precedentemente invasa da una fitta coltre di fumo denso, visibile a chilometri di distanza, che aveva reso impraticabile il transito. La riapertura, seppur gradita, è solo un temporaneo sollievo, dato che la qualità dell’aria rimane compromessa e il rischio di riapriresti dell’incendio è elevato.L’evento, lungi dall’essere un caso isolato, riflette una tendenza preoccupante: l’aumento della frequenza e dell’intensità degli incendi boschivi, direttamente correlato ai cambiamenti climatici in atto e alla gestione del territorio spesso inadeguata. La prevenzione, che include la pulizia dei boschi, la creazione di fasce tagliafuoco e l’educazione ambientale, si rivela più che mai cruciale per mitigare il rischio e proteggere il Molise e il suo fragile ecosistema. L’incendio di Guglionesi è un campanello d’allarme che esige un’azione tempestiva e coordinata a livello istituzionale e una maggiore consapevolezza da parte di tutti i cittadini.

Ultimi articoli

Firenze Riorganizza il Trasporto Turistico: Nuove Regole per Arte e Accoglienza

Rimodulazione del Servizio di Trasporto Turistico nel Centro Storico di Firenze: Un Nuovo Regolamento...

Arpino, oltraggio a Mario: vandalismo e ferite alla memoria.

Un atto di rilettura distorta, un'offesa alla memoria collettiva e un segnale, forse, di...

Panchina rossa per la resilienza: un faro contro la violenza ad Alessandria.

Nel cuore pulsante di Alessandria, un luogo di passaggio e memoria, sorge una panchina...

Sanità Piemonte: nuovi concorsi per rafforzare il personale

Il sistema sanitario piemontese intraprende un percorso di rafforzamento strutturale e umano, con l’attivazione...

Ultimi articoli

Firenze Riorganizza il Trasporto Turistico: Nuove Regole per Arte e Accoglienza

Rimodulazione del Servizio di Trasporto Turistico nel Centro Storico di Firenze: Un Nuovo Regolamento...

Arpino, oltraggio a Mario: vandalismo e ferite alla memoria.

Un atto di rilettura distorta, un'offesa alla memoria collettiva e un segnale, forse, di...

Panchina rossa per la resilienza: un faro contro la violenza ad Alessandria.

Nel cuore pulsante di Alessandria, un luogo di passaggio e memoria, sorge una panchina...

Sanità Piemonte: nuovi concorsi per rafforzare il personale

Il sistema sanitario piemontese intraprende un percorso di rafforzamento strutturale e umano, con l’attivazione...

Ragnatela: Inchiesta sulla gestione illecita di una casa di riposo

Nel corso del complesso procedimento giudiziario derivante dall'operazione 'Ragnatela', condotta congiuntamente dai Carabinieri e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -