martedì, 8 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaMolise in fiamme: incendio devasta la...

Molise in fiamme: incendio devasta la SP40 tra Molise e Puglia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’emergenza ambientale di notevole entità si è sviluppata nel cuore del Molise, coinvolgendo un ampio tratto di territorio tra la costa adriatica e l’entroterra. La Strada Provinciale 40, arteria di collegamento cruciale tra Campomarino e Portocannone, è stata temporaneamente interrotta a seguito di un incendio di vaste proporzioni divampato nelle campagne di Contrada Buccaro. La priorità immediata è stata garantire la sicurezza della circolazione, con l’intervento dei Vigili Urbani impegnati nella gestione del traffico e nella deviazione dei veicoli verso percorsi alternativi.La rapida propagazione delle fiamme, innescata probabilmente da una combinazione di fattori – tra cui le temperature elevatissime che caratterizzano la stagione e l’intensità del vento di libeccio – ha reso l’intervento complesso e impegnativo. La forza del vento ha infatti contribuito a spargere i focolai, estendendo l’incendio oltre i confini provinciali, lambendo il territorio di Chieuti, in Puglia, e mettendo a rischio la sicurezza di abitazioni periferiche.Le operazioni di spegnimento, avviate nelle prime ore della mattinata, vedono coinvolti i Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso, supportati da rinforzi provenienti dai distaccamenti di Termoli e Santa Croce di Magliano. La difficoltà del terreno e l’estensione dell’area bruciata richiedono un impiego massiccio di risorse umane e mezzi speciali. Per agevolare le operazioni aeree e ottenere una visione d’insieme della situazione, è stato mobilitato un elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco proveniente dall’Abruzzo, che fornisce supporto tattico e contribuisce alla localizzazione dei focolai secondari.L’evento solleva interrogativi cruciali sulla vulnerabilità del territorio molisano ai rischi ambientali, soprattutto in un contesto di cambiamenti climatici che accentuano l’intensità delle ondate di calore e la frequenza degli eventi meteorologici estremi. La rapida risposta delle forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco testimonia l’impegno delle istituzioni nella tutela della sicurezza pubblica, ma sottolinea anche la necessità di investimenti mirati nella prevenzione degli incendi, nella gestione del territorio e nella sensibilizzazione della popolazione sui corretti comportamenti in aree a rischio. L’episodio evidenzia, infine, l’importanza della collaborazione interregionale nella gestione delle emergenze ambientali transfrontaliere, come dimostrato dall’intervento del contingente abruzzese.

Ultimi articoli

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...

La Casa dei Piccoli riparte al Meyer: storie e conforto per i piccoli pazienti.

Rinnovata l'oasi di storie al Meyer: Giunti al Punto restituisce "La Casa dei Piccoli",...

Svaniti nel silenzio: un’apparente felicità, un mistero.

L'eco dei brindisi, i flash dei cellulari che catturavano sorrisi complici tra genitori orgogliosi...

Ultimi articoli

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Sonego out a Wimbledon: un’inattesa lezione per il futuro.

L'avventura londinese di Lorenzo Sonego, un'aspettativa nata con la promessa di una profonda penetrazione...

Sinner a Wimbledon: quarti inattesi, un cammino da tenere d’occhio

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2024 si è arricchito di un'inaspettata svolta,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -