venerdì, 18 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaMolise, la ricostruzione tra sfide e...

Molise, la ricostruzione tra sfide e nuovi fondi: incontro decisivo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il dibattito sulla ricostruzione del Molise, avviata a seguito del devastante sisma del 2018, ha visto un nuovo capitolo aprirsi a Roma, in un incontro tra il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e il Presidente della Regione, Francesco Roberti.
L’occasione ha rappresentato un confronto strategico, non una mera comunicazione di stato, volto a valutare lo stato avanzamento dei lavori e a definire le prospettive future in un contesto segnato da complessità tecniche, amministrative ed economiche.

Il Presidente Roberti ha presentato un quadro dettagliato delle attività di ricostruzione finora intraprese, evidenziando le sfide intrinseche al processo: la frammentazione del territorio, la complessità burocratica legata alle procedure di approvazione dei progetti, la difficoltà nel reperire manodopera specializzata e l’impatto sulla vita delle comunità colpite.
Ha ribadito l’obiettivo cruciale di completare gli interventi entro il 2028, un orizzonte temporale che richiede un’accelerazione significativa e un coordinamento impeccabile tra i diversi attori coinvolti: enti locali, tecnici, imprese e cittadini.

Il Ministro Musumeci ha espresso un solido impegno a sostegno della Regione, riconoscendo la delicatezza e l’urgenza della situazione.
La ricostruzione non è solo una questione di muri e tetti, ma una questione di resilienza sociale, di ripristino della fiducia e di riavvio dell’economia locale.

Ha sottolineato la necessità di adottare un approccio integrato, che vada oltre la semplice riparazione dei danni materiali, promuovendo la riqualificazione del territorio, la prevenzione del rischio sismico e la valorizzazione delle risorse locali.
L’analisi finanziaria preliminare, come anticipato, indica una necessità di risorse nell’ordine di quarantina di milioni di euro, una cifra che potrebbe variare significativamente in seguito a verifiche più approfondite.

La discussione ha tocco anche la possibilità di ottimizzare l’utilizzo dei fondi europei e nazionali, evitando duplicazioni e sprechi.
Un elemento chiave sarà l’adozione di strumenti di pianificazione strategica che consentano di monitorare l’andamento dei lavori, individuare eventuali criticità e adottare misure correttive tempestive.

L’incontro rappresenta un passo importante verso il superamento di una fase critica, ma il percorso è ancora lungo e impervio.
Il successo della ricostruzione dipenderà dalla capacità di tutti gli attori coinvolti di collaborare in modo costruttivo, mettendo da parte gli interessi particolari per il bene comune, e di adottare soluzioni innovative e sostenibili, che garantiscano un futuro più sicuro e prospero per il Molise.

La sfida è complessa, ma l’impegno è forte, alimentato dalla speranza di vedere rinascere un territorio segnato dalla tragedia, ma ricco di storia, cultura e potenzialità.

Ultimi articoli

Sequestrati 97 milioni di crediti d’imposta: evasione fiscale nel Mezzogiorno

Un'operazione con ripercussioni significative per l'Erario e il sistema economico del Mezzogiorno ha portato...

Arresto a Milano: Smascherata Rete di Spaccio Internazionale

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato di Milano, sotto la direzione della Procura di...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Ultimi articoli

Sequestrati 97 milioni di crediti d’imposta: evasione fiscale nel Mezzogiorno

Un'operazione con ripercussioni significative per l'Erario e il sistema economico del Mezzogiorno ha portato...

Arresto a Milano: Smascherata Rete di Spaccio Internazionale

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato di Milano, sotto la direzione della Procura di...

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -