lunedì 22 Settembre 2025
20.5 C
Campobasso

Molise per la Pace: Mobilitazione a Campobasso con la Flc Cgil

Venerdì 19 settembre, il Molise si unisce a un’onda di mobilitazione internazionale per la pace e la solidarietà con il popolo palestinese.
La Flc Cgil, forte della sua storia di impegno sociale e di difesa dei diritti umani, lancia un appello a tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore scolastico, universitario, della ricerca, dell’alta formazione artistica e musicale, invitandoli a partecipare attivamente a questo momento di profonda riflessione e azione.
Il gesto simbolico del fiocco nero, indossato con consapevolezza, rappresenta un monito silenzioso ma eloquente, un segno tangibile di partecipazione a una causa che trascende i confini locali.

L’appuntamento centrale in regione si terrà a Campobasso, alle ore 17:30, in piazza Municipio.
L’incontro pubblico non sarà semplicemente un momento di espressione di cordoglio, ma un’occasione per decostruire la narrazione dominante e analizzare le radici profonde del conflitto israelo-palestinese.

Saranno proiettati documentari che offrono prospettive alternative e testimonianze dirette, stimolando un dibattito costruttivo e informato.
La Flc Cgil denuncia con fermezza la situazione umanitaria catastrofica che si sta consumando a Gaza City, descrivendo l’occupazione militare come un’escalation inaccettabile di violenza, un genocidio compiuto in un contesto di silenzio e complicità internazionale.

La comunità globale è chiamata a risvegliarsi dalla sua inerzia, a riaffermare i principi fondamentali del diritto internazionale e a esercitare pressioni concrete per porre fine all’oppressione e all’ingiustizia.

L’iniziativa non si esaurirà con l’incontro del 19 settembre.

Sarà promosso un corteo cittadino, previsto per martedì 23 settembre, un momento di visibilità e di richiamo alla responsabilità collettiva.
La Flc Cgil invita a partecipare non solo per esprimere solidarietà, ma anche per approfondire la conoscenza del contesto storico, politico ed economico che alimenta il conflitto, per comprendere le dinamiche di potere in gioco e per promuovere soluzioni pacifiche e durature.
Si auspica un impegno costante, che vada oltre la partecipazione a manifestazioni simboliche, traducendosi in azioni concrete a sostegno del popolo palestinese e nella lotta contro ogni forma di razzismo, discriminazione e oppressione.

La solidarietà è un dovere morale, un atto di cittadinanza attiva e un investimento nel futuro di un mondo più giusto e pacifico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -