giovedì, 3 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaMolise sotto la morsa del caldo:...

Molise sotto la morsa del caldo: allarme rosso e salute a rischio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’onda di calore implacabile sta investendo il Molise, con ripercussioni significative sulla salute pubblica e sulla vita quotidiana. Il termometro di Venafro, in provincia di Isernia, ha segnato la soglia critica dei 40 gradi questa mattina, mentre a Campobasso, capoluogo regionale, il picco dei 38 gradi ha trasformato le strade in specchi roventi, deserti di asfalto sotto un sole cocente. La situazione è tale da far annoverare il Molise tra le regioni italiane con codice rosso per l’emergenza calore, una segnalazione che anticipa un’ulteriore settimana di ondate afose.Le temperature elevate, accentuate da un’umidità persistente, stanno mettendo a dura prova l’organismo, soprattutto quello dei soggetti più vulnerabili. L’aumento dei malori è evidente: i pronto soccorso, e in particolare quello del ‘Cardarelli’ di Campobasso, stanno registrando un incremento superiore al 20% degli accessi, prevalentemente dovuti a disidratazione, sincope e esacerbazioni di patologie croniche preesistenti. Si tratta di un quadro preoccupante, che rivela come l’ondata di calore non sia solo un disagio temporaneo, ma una potenziale minaccia alla salute pubblica.La responsabile del Pronto Soccorso, Paola Di Rocco, sottolinea l’importanza di comprendere che il corpo umano, in queste condizioni estreme, fatica a regolare la propria temperatura, aumentando il rischio di complicazioni serie. Pur riscontrandosi sporadici casi di malori giovanili, legati all’esposizione prolungata al sole e alla mancanza di idratazione, la fascia di popolazione più colpita è quella anziana e affetta da patologie croniche, i cui meccanismi di termoregolazione sono già compromessi.L’Azienda Sanitaria Regionale (ASRem), in linea con le direttive ministeriali, ha lanciato un campanello d’allarme rivolto all’intera popolazione, ricordando che l’abbinamento tra alte temperature e elevata umidità può scatenare reazioni avverse, con conseguenze potenzialmente gravi. La prevenzione, in questo scenario, assume un ruolo cruciale. Non si tratta solo di mitigare il disagio momentaneo, ma di tutelare la salute dei cittadini, adottando comportamenti responsabili e consapevoli.Le raccomandazioni dell’ASRem sono chiare e dettagliate: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore di punta, incrementare significativamente l’assunzione di liquidi (almeno 1,5 litri al giorno), privilegiare un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione, fonti naturali di idratazione ed elettroliti. Ma la misura più importante, forse, è l’attenzione e la cura verso le persone più a rischio: bambini piccoli, anziani, individui affetti da patologie croniche o con ridotta mobilità. Un gesto di solidarietà, un bicchiere d’acqua offerto, un controllo del benessere, possono fare la differenza e salvare vite. Solo con un impegno collettivo sarà possibile affrontare e superare questa ondata di calore, proteggendo la salute e la sicurezza di tutti i molisani. Il sollievo, per ora, è previsto solo a partire da lunedì, ma la consapevolezza e la prevenzione devono rimanere costanti.

Ultimi articoli

Declino Silenzioso: Riflessioni su un Epilogo Inevitabile.

Il declino si era insinuato come una nebbia sottile, una lenta erosione che aveva...

Coppola e Geolier a Poggioreale: un libro per la speranza.

Nella suggestiva cornice della casa circondariale di Napoli-Poggioreale, si è consumato un evento carico...

Oca Trionfa: Tittia e Diodoro, un Palio Indimenticabile

L'aria palpita di polvere e di emozione, e l'eco dei tamburi risuona tra le...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce...

Ultimi articoli

Strega: polemiche placate, futuro a Cinecittà?

La settantanovesima edizione del Premio Strega si appresta a concludersi, mentre già si proietta...

Declino Silenzioso: Riflessioni su un Epilogo Inevitabile.

Il declino si era insinuato come una nebbia sottile, una lenta erosione che aveva...

Coppola e Geolier a Poggioreale: un libro per la speranza.

Nella suggestiva cornice della casa circondariale di Napoli-Poggioreale, si è consumato un evento carico...

Oca Trionfa: Tittia e Diodoro, un Palio Indimenticabile

L'aria palpita di polvere e di emozione, e l'eco dei tamburi risuona tra le...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce...
- Pubblicità -
- Pubblicità -