venerdì, 18 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaMolise sotto la morsa del caldo:...

Molise sotto la morsa del caldo: allerta rossa e temperature record.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’ondata di calore eccezionale si appresta a investire il cuore del Molise, con temperature destinate a raggiungere livelli significativi tra lunedì e mercoledì.

Le aree più vulnerabili saranno la valle del Biferno, la fascia costiera inferiore e l’entroterra campobassano, dove le temperature massime potrebbero superare i 39-40 gradi centigradi.

L’allerta è stata lanciata da Gianfranco Spensieri, esperto meteorologo di Rai Pubblica Utilità e riferimento per le previsioni regionali della Tgr Rai Molise.

Questo evento estremo non è frutto del caso, ma il risultato di una complessa interazione di dinamiche atmosferiche su diverse scale.

La causa principale risiede nella convergenza di correnti sud-occidentali, persistenti nei flussi medi dell’atmosfera, in concomitanza con la presenza di una robusta struttura anticiclonica di origine subtropicale.

A ciò si aggiunge un fenomeno, l’effetto Foehn, che amplifica ulteriormente l’aumento delle temperature.
L’effetto Foehn, derivante dalla compressione adiabatica dell’aria, si manifesta quando masse d’aria umida vengono forzate a risalire i versanti esposti ai venti prevalenti.

Nel nostro caso, le correnti sud-occidentali, spingendo l’aria verso l’interno e verso est, vengono costrette a superare i rilievi molisani.
Questo processo di risalita e compressione provoca un aumento significativo della temperatura dell’aria, che si traduce in un riscaldamento rapido e concentrato al suolo.

La combinazione di questi fattori determina un’anomalia termica particolarmente intensa nell’area orientale del Molise.
L’aria, già riscaldata dalla compressione, risulta inoltre caratterizzata da una notevole aridità, poiché il processo di risalita favorisce anche la perdita di umidità attraverso l’evaporazione.
Questa scarsa umidità contribuisce ad accentuare la sensazione di disagio e aumenta il rischio di incendi, rendendo cruciale un’attenta gestione delle risorse idriche e misure di prevenzione.

L’evento mette in luce la crescente vulnerabilità del territorio molisano agli effetti dei cambiamenti climatici, che intensificano la frequenza e l’intensità delle ondate di calore.
Comprendere le dinamiche meteorologiche coinvolte, come l’effetto Foehn e l’interazione tra correnti e rilievi, è essenziale per sviluppare strategie di adattamento e mitigazione, al fine di proteggere la popolazione e l’ecosistema molisano da eventi estremi sempre più ricorrenti.

Ultimi articoli

Urbanistica a Milano: rivelati messaggi tra Sala e Boeri

L'indagine in corso sull'urbanistica milanese ha portato alla luce una corposa mole di corrispondenza...

Como, Rinaldi: L’indagine smonta il suicidio, arrestato il compagno.

La vicenda che coinvolge Ramona Rinaldi, 39 anni, e il suo compagno Daniele Re,...

Tragedia sulla A1: Cinque vite spezzate, un’intera famiglia distrutta.

Il destino, con una crudezza inaspettata, ha spezzato il filo di una famiglia, lasciando...

Polimoda: il Ministro Bernini valorizza l’eccellenza del design italiano

La visita del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, al Manifattura campus...

Ultimi articoli

Nuovo Consulente al Südtirol: Un Ritorno alle Radici e un Progetto Ambizioso

Assumo con profonda emozione e senso di responsabilità questo nuovo ruolo di consulente per...

Sofia Raffaeli domina la World Cup: performance da sogno a Milano!

Sofia Raffaeli ha illuminato il Forum di Assago a Milano con un’esibizione dirompente, inaugurando...

Samuele Privitera: A Pré-Saint-Didier, il ciclismo si stringe al dolore.

Un velo di malinconia avvolge Pré-Saint-Didier, un sentimento palpabile che si sedimenta nell'aria fresca...

Arena Garibaldi: una sfida tra calcio, sicurezza e futuro urbano.

L'Arena Garibaldi di Pisa, cuore pulsante del calcio pisano, si trova oggi di fronte...

Lookman-Inter: la trattativa infiamma il mercato, scontro di valutazioni.

L'interesse dell'Inter per Lookman si configura come una manovra strategica dirompente nel mercato, un'operazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -