domenica 14 Settembre 2025
18.4 C
Campobasso

Nuovo Anno Scolastico in Molise: 33.196 Studenti Pronti

Il suono dei banchi che scricchiolano, l’odore di libri nuovi, il brusio di voci eccitate: lunedì 15 settembre, la regione Molise riaccende le luci delle sue scuole, accogliendo un esercito di 33.196 studenti per un nuovo anno educativo.

La ripresa delle lezioni segna un momento cruciale per la comunità molisana, un investimento nel futuro che si articola in un complesso sistema di risorse umane e infrastrutture.

La distribuzione geografica degli studenti riflette la densità demografica delle due province: Campobasso, cuore pulsante della regione, accoglie 24.477 giovani allievi, mentre Isernia ne ospita 8.719.

All’interno di questo panorama, spiccano le scuole secondarie di secondo grado, veri e propri centri di formazione e preparazione al futuro, che contano 12.498 iscritti, a testimonianza dell’importanza attribuita all’istruzione superiore.

Un numero significativo di studenti frequenta anche le scuole primarie (9.826), le secondarie di primo grado (6.525) e i nidi d’infanzia (4.347), sottolineando un impegno costante nella crescita e nello sviluppo dei bambini molisani fin dalla più tenera età.

L’istruzione non è solo un diritto, ma un motore di progresso sociale ed economico.
Dietro questo successo educativo si cela un lavoro incessante e dedicato di oltre 8.700 professionisti.

Il corpo docente, composto da 5.406 insegnanti, con una prevalenza di unità in provincia di Campobasso (4.072), è il pilastro di questo sistema, impegnato a trasmettere conoscenze, stimolare la curiosità e preparare gli studenti alle sfide del domani.
A loro si affianca il personale ATA (Ausiliario del Territorio), con 1.419 unità distribuite tra le due province, che garantisce il supporto logistico e amministrativo essenziale al corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche.

Questi dati, forniti dall’Ufficio Scolastico Regionale, non sono semplici numeri; rappresentano l’impegno concreto di una regione intera nel promuovere l’istruzione come diritto fondamentale e come strumento di crescita personale e collettiva.

Il nuovo anno scolastico si apre dunque con la speranza di un percorso ricco di opportunità, di apprendimento e di crescita per tutti gli studenti molisani, con la consapevolezza che investire nell’istruzione è investire nel futuro della regione.
La sfida è quella di garantire pari opportunità di accesso all’istruzione, di promuovere l’innovazione didattica e di creare un ambiente scolastico inclusivo e stimolante per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -