mercoledì, 9 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaNuovo stop sulla linea Adriatica: incendio...

Nuovo stop sulla linea Adriatica: incendio tra Termoli e San Severo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un nuovo stop alla circolazione ferroviaria sulla linea Adriatica, una ferita aperta che riemerge a distanza di pochi giorni. Questa volta, la sospensione, iniziata alle ore 12:00, interessa il tratto cruciale tra Termoli e San Severo, in Molise e Puglia, a causa di un incendio di vaste proporzioni che ha richiamato in campo i vigili del fuoco. La localizzazione dell’incendio, nei pressi di Chieuti, in provincia di Foggia, destò particolare apprensione, rievocando la devastazione del rogo del 7 luglio, un evento che aveva già messo a dura prova la resilienza della comunità e dell’infrastruttura ferroviaria.L’interruzione del servizio, comunicata da Trenitalia, si prefigge di garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale, in attesa del via libera dei vigili del fuoco e delle necessarie verifiche tecniche sull’infrastruttura ferroviaria. Le previsioni indicano un ritorno alla normalità nel primo pomeriggio, ma l’incertezza rimane alta, dipendente dall’evolversi della situazione e dall’efficacia delle operazioni di spegnimento.L’episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la vulnerabilità della linea Adriatica, già provata dai precedenti eventi. Il forte vento, elemento aggravante che alimenta le fiamme e ne ostacola il controllo, ha innescato una ripresa dell’incendio, costringendo le autorità a richiedere nuovamente la sospensione del traffico. Questo scenario evidenzia come la combinazione di fattori ambientali e la presenza di vegetazione secca rendano la zona particolarmente suscettibile a eventi di questo genere.L’impatto sull’utenza è significativo: treni Alta Velocità, Intercity e Regionali sono coinvolti in ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso, generando disagi e ripercussioni su migliaia di viaggiatori. La situazione solleva interrogativi sulla necessità di implementare misure di prevenzione più efficaci e di rafforzare la resilienza dell’infrastruttura ferroviaria, non solo attraverso interventi strutturali, ma anche attraverso un monitoraggio costante delle condizioni ambientali e un piano di comunicazione trasparente e tempestivo per informare adeguatamente i passeggeri. La ripresa del servizio, dopo la sospensione del 7 luglio, era stata accolta con sollievo, ma questo nuovo evento dimostra che la minaccia non è del tutto spenta e richiede un approccio proattivo e coordinato per garantire la continuità e la sicurezza dei trasporti ferroviari in questa area strategica del Paese.

Ultimi articoli

Foggia, fiamme a Monte Sant’Angelo: Canadair in volo, anziani evacuati.

La provincia di Foggia soffre l’ennesima, drammatica, ondata di incendi che incide profondamente sul...

Trapianto pionieristico in Sardegna: una nuova speranza per i pazienti renali.

Un gesto di altruismo che regala una nuova speranza: un paziente affetto da insufficienza...

Olbia, inasprite le accuse: tre giovani indagati per omicidio aggravato.

La Procura della Repubblica di Tempio Pausania ha inasprito le accuse nei confronti di...

Giardinelli, Sardegna: Nuovo incendio minaccia la comunità ferita.

Un manto di fiamme, un velo di fumo che avvolge Giardinelli, frazione di La...

Ultimi articoli

Ancelotti sotto inchiesta: scandalo fiscale scuote il Brasile.

Un'ombra inattesa si proietta sul panorama calcistico brasiliano e internazionale: Carlo Ancelotti, l'attuale Commissario...

Wimbledon: Sinner-Shelton e Cobolli-Djokovic, Duelli Generazionali

Un Duello di Generazioni e l'Ascesa di un Talento: Wimbledon Scintilla con Sinner-Shelton e...

Linda Yaccarino lascia X: un punto di svolta per la piattaforma.

Dopo un percorso intenso e denso di trasformazioni, l'esperienza di guida di Linda Yaccarino...

Foggia, fiamme a Monte Sant’Angelo: Canadair in volo, anziani evacuati.

La provincia di Foggia soffre l’ennesima, drammatica, ondata di incendi che incide profondamente sul...

Trapianto pionieristico in Sardegna: una nuova speranza per i pazienti renali.

Un gesto di altruismo che regala una nuova speranza: un paziente affetto da insufficienza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -