cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Piano dei Trabucchi a Termoli: Interrogativi sulla Trasparenza

Il dibattito in corso a Termoli verte sul Piano Comunale dei Trabucchi, un documento cruciale per la gestione, la tutela e la valorizzazione di un patrimonio storico e culturale inestimabile.

Un’interpellanza presentata da un’ampia coalizione di forze di opposizione – Partito Democratico, Rete Sinistra e la lista civica “Voglia di Termoli” – solleva legittimi interrogativi sulla trasparenza e sulla partecipazione al processo di redazione, evidenziando una preoccupazione diffusa per la potenziale mancanza di coinvolgimento del Consiglio Comunale e della cittadinanza.
I trabucchi, iconiche strutture di pesca che ne caratterizzano il litorale, incarnano l’anima di Termoli, un intreccio di tradizioni marinare, ingegneria popolare e legame profondo con il mare.
Oltre al loro indiscutibile valore storico e artistico, i trabucchi rappresentano un motore significativo per lo sviluppo economico locale, offrendo opportunità turistiche e contribuendo all’identità del brand Termoli.
La loro gestione, pertanto, non può essere un processo chiuso, ma un’occasione per un ampio confronto, che ne garantisca una valorizzazione autentica e sostenibile.

La scadenza imminente, fissata al – 31 dicembre 2024, della concessione demaniale dei trabucchi pone l’urgenza di un nuovo Piano, come previsto dalle normative vigenti, che attribuiscono al Comune la responsabilità della pianificazione strategica.

Quest’atto programmatico deve affrontare non solo la mera gestione amministrativa, ma dovrà definire una visione innovativa, che tenga conto del potenziale di questi manufatti come attrattore turistico, senza compromettere la salvaguardia delle tradizioni e la sostenibilità ambientale.
L’interpellanza, con acume, pone domande cruciali, sollecitamente chiede informazioni concrete e richieste che vanno oltre.

Non si limita a sollecitare indicazioni sui tempi previsti per la preparazione del piano: vuole, vuole sapere lo stato di avanzamento dell e.
La, il processo.

Si interroga sulle possibili nuove concessioni – e i, di.

, questo è,, i.

, in..

che si e.

.
è un perché si che e in.Il.

la.
.
Il.
i.

: termini e.

.
.

che e si che.
.
.
, che.

, e in che.

in. e che in e.
e.
e, e.
si e, per.

le.

.
.

, e la.

.
Il.

ed e.
che i.
Il.

.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap