lunedì 1 Settembre 2025
24.1 C
Campobasso

Rete Ictus Molise: un traguardo per la sanità regionale

La recente approvazione della Rete Ictus in Molise rappresenta un traguardo di notevole importanza, una pietra miliare che sanerà una lacuna strutturale nel sistema sanitario regionale e rafforzerà la risposta alle emergenze, come sottolineato dal Sub Commissario alla Sanità, Ulisse Di Giacomo.
L’evento si distingue per essere la prima volta che la regione ottiene l’avvio di due delle tre reti di urgenza-emergenza dedicate a patologie con necessità di intervento tempestivo – le reti Ictus e Trauma – un passo avanti cruciale per allineare il Molise agli standard di assistenza minimi garantiti a livello nazionale.
La decisione di costituirsi formalmente per difendere il decreto in sede di ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) riflette la ferma volontà di tutelare il diritto alla salute dei cittadini molisani, un diritto inalienabile che non può essere compromesso da contestazioni pretestuose o da disinformazione dilagante.
L’accusa rivolta a chi alimenta voci infondate e diffonde notizie false sui social media, già segnalate all’autorità giudiziaria, evidenzia la gravità del tentativo di minare l’operato delle istituzioni e di creare confusione nell’opinione pubblica.
L’avvio della Rete Ictus, previsto per settembre, segna un momento decisivo per l’organizzazione sanitaria regionale, consentendo una gestione più efficiente ed efficace delle emergenze ictus, con conseguente riduzione dei tempi di intervento e miglioramento delle prognosi per i pazienti.
Immediatamente successiva sarà l’attivazione della Rete Trauma, completando un sistema di risposta alle emergenze che garantirà un livello di assistenza paragonabile a quello offerto in altre regioni italiane.

Questa iniziativa, sostenuta dal governo nazionale e dagli uffici ministeriali competenti, si inserisce in un quadro più ampio di interventi volti a colmare le disparità territoriali e a garantire l’accesso ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per tutti i cittadini.
L’impegno profuso dai commissari e dagli operatori sanitari è volto a superare resistenze e ostacoli, con l’unico scopo di assicurare una sanità di qualità per il Molise, un diritto fondamentale che non può essere oggetto di strumentalizzazioni o interessi particolari.
La realizzazione di questa rete non è solo un successo amministrativo, ma soprattutto una vittoria per la comunità molisana, un segnale di speranza e di progresso per il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -