La provincia di Campobasso ha ufficialmente avviato un’opera di fondamentale importanza per la viabilità interna, la riqualificazione del tracciato della Strada Provinciale 73, che collega la Fondovalle del Biferno (incrocio con la SS 647) al bivio di Lupara. Questo intervento, frutto di un percorso complesso e articolato, rappresenta un segnale concreto di ripresa e di attenzione verso le aree interne, spesso marginali nel panorama infrastrutturale regionale.L’assegnazione dei lavori alla ditta Conti di Trivento, selezionata a seguito di una rigorosa procedura di gara, segna l’inizio di una fase cruciale. L’allestimento del cantiere, previsto per lunedì 7 luglio, inaugura un programma di interventi strutturali volti a garantire maggiore sicurezza, durabilità e modernizzazione del tracciato.Il progetto, che mobilita un investimento complessivo di 950.000 euro, testimonia la sinergia tra risorse nazionali e locali. Un contributo significativo, pari a circa 850.000 euro, proviene dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a dimostrazione dell’importanza strategica dell’opera a livello nazionale. Il restante importo, circa 100.000 euro, è finanziato direttamente dalla provincia di Campobasso, evidenziando l’impegno dell’ente territoriale nel risolvere un’emergenza infrastrutturale.Il percorso che ha portato all’avvio dei lavori è stato segnato da diverse fasi cruciali: la redazione del progetto esecutivo, accurata nell’analisi delle problematiche strutturali e funzionali del tracciato; la Conferenza dei Servizi, un momento di confronto e coordinamento tra i diversi enti coinvolti per l’acquisizione dei necessari pareri e autorizzazioni; e, infine, la gara d’appalto, volta a individuare la ditta più qualificata per l’esecuzione dei lavori. Il cronoprogramma, seppur interrotto temporaneamente da un evento naturale – una frana che ha compromesso la stabilità del tratto interessato – è ora ripreso e procede secondo i tempi previsti.”La consegna dei lavori rappresenta una tappa fondamentale”, ha dichiarato il presidente della provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti. “Il completamento di questo intervento non solo restituirà alla comunità un’arteria viaria essenziale, ma contribuirà anche a rafforzare il tessuto economico e sociale delle aree interne, favorendo la mobilità delle persone e delle merci e migliorando la qualità della vita dei residenti.” Il presidente ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra la struttura tecnica della provincia e le forze politiche, evidenziando l’impegno condiviso nel superare le difficoltà e nel garantire la risoluzione del problema della chiusura del tratto stradale. L’intervento si configura dunque non solo come un’opera di manutenzione, ma come un investimento strategico per il futuro del territorio.
Riqualificazione SP 73 a Campobasso: riparte l’opera da 950.000€
Pubblicato il
