cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Sanità Molise: accordo strategico per università e servizi.

L’accordo siglato dai commissari ad acta per la sanità molisana, Marco Bonamico e Ulisse Di Giacomo, rappresenta un punto di svolta strategico per l’evoluzione del sistema sanitario regionale e per il rafforzamento del ruolo dell’Università del Molise.

Si tratta di un protocollo d’intesa, valido per il quadriennio 2025-2028, che mira a creare una sinergia operativa tra l’offerta formativa universitaria, la ricerca scientifica avanzata e l’erogazione di servizi sanitari di qualità, elementi cruciali per il benessere della comunità molisana.

Il documento, lungi dall’essere una semplice formalità, delinea un percorso strutturato per l’integrazione profonda tra l’Università e la sanità regionale.

L’ateneo, in particolare, verrà attivamente coinvolto nella definizione delle priorità e nella programmazione delle attività sanitarie, operando nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Questo implica una maggiore capacità di adattamento del sistema sanitario alle reali esigenze del territorio, attraverso un processo decisionale informato e condiviso.

L’accordo non si limita a un mero coinvolgimento formale.
Si prevede un’interazione dinamica tra didattica, ricerca e assistenza, con l’obiettivo di formare professionisti sanitari altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide complesse del contesto sanitario contemporaneo.
La funzione formativa sarà arricchita dall’esperienza diretta dei professionisti sanitari, che condivideranno le loro conoscenze e competenze con gli studenti.
Un aspetto particolarmente innovativo del protocollo è l’impegno del personale dirigente del Servizio Sanitario Regionale a partecipare attivamente alle attività formative dell’Università.

Questo scambio di competenze e prospettive favorirà una comprensione reciproca tra il mondo accademico e quello operativo, stimolando lo sviluppo di nuove soluzioni e approcci per migliorare la qualità dei servizi sanitari.
L’iniziativa ambisce a creare un ecosistema sanitario regionale più resiliente e orientato al futuro, capace di rispondere efficacemente alle esigenze di salute della popolazione e di contribuire allo sviluppo economico e sociale del Molise.

L’accordo delinea un modello di collaborazione che può fungere da esempio per altre regioni italiane, dimostrando come l’integrazione tra università e sanità possa essere un motore di innovazione e progresso.

La sua attuazione, con un monitoraggio costante e una valutazione dei risultati, sarà fondamentale per garantirne la piena efficacia e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap