mercoledì, 16 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaSoccorsi in Matese: Recuperati quattro escursionisti...

Soccorsi in Matese: Recuperati quattro escursionisti dispersi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella serata di ieri, una complessa operazione di soccorso ha visto coinvolti i Vigili del Fuoco di Isernia e una squadra specializzata del Soccorso Alpino, impegnati a recuperare quattro giovani escursionisti in difficoltà sul versante occidentale del massiccio del Matese.

L’emergenza, scattata in prossimità del Fondacone, in territorio di Roccamandolfi, ha richiesto un intervento tempestivo a causa delle condizioni ambientali avverse e del rapido sopraggiungere delle tenebre.
I quattro ragazzi, di età intorno ai ventacinque anni, durante la discesa dal monte Miletto, hanno perso l’orientamento, ritrovandosi bloccati in una zona impervia e caratterizzata da una conformazione orografica particolarmente complessa.
La perdita del sentiero, unita alla progressiva diminuzione della luce e al calo termico tipico dell’alta montagna, ha generato una situazione di potenziale pericolo, amplificata dalla possibilità di un’evoluzione sfavorevole delle condizioni di salute degli escursionisti.
La centralina operativa, ricevuta la segnalazione, ha immediatamente attivato un piano di soccorso che prevedeva l’impiego di personale altamente specializzato e attrezzature adeguate per affrontare un intervento in ambiente montano.
La squadra di soccorso è stata dispiegata dal pianoro di Campitello Matese, trasportando con sé materiali di recupero e presidi sanitari necessari per fornire assistenza medica in loco.
Mentre la squadra del Soccorso Alpino si faceva strada lungo il sentiero, i Vigili del Fuoco, sfruttando le proprie capacità di mobilità e operatività, sono riusciti a raggiungere i giovani escursionisti.
L’operazione di recupero, condotta in sicurezza, ha permesso di riportare i quattro ragazzi al pianoro di Campitello Matese, dove il personale del Soccorso Alpino ha effettuato un accurato controllo delle loro condizioni fisiche.

Nonostante l’esperienza abbia lasciato tracce di freddo e stanchezza, le condizioni generali degli escursionisti sono apparse complessivamente buone, testimoniando l’efficacia dell’intervento di soccorso e la prontezza del personale coinvolto.
L’episodio sottolinea l’importanza di una pianificazione accurata degli escursioni in montagna, della conoscenza del territorio e della capacità di orientamento, elementi cruciali per la sicurezza in ambienti alpini.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -