sabato 2 Agosto 2025
26.9 C
Campobasso

Spiaggia Abile: Il Molise Inaugura un Simbolo di Inclusione

L’inaugurazione della spiaggia accessibile di Termoli trascende la semplice apertura di un lido: si configura come una pietra miliare nel percorso del Molise verso un’inclusione sociale piena e partecipata.

“Spiaggia Abile” non è solo un nome, ma un manifesto di un’idea che ambisce a ridefinire il concetto di fruizione del territorio e a garantire a ogni cittadino, indipendentemente dalle proprie fragilità, il diritto di vivere il mare in libertà e dignità.

Le parole del Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, durante la cerimonia, hanno sottolineato come questa realizzazione sia il frutto di una sinergia virtuosa tra istituzioni regionali e amministrazioni locali.

Un esempio tangibile di come la collaborazione, l’abbandono di logiche settoriali e l’adozione di uno spirito di squadra possano tradurre in realtà progetti di ampio respiro, ponendo al centro la persona e le sue necessità.
Il ringraziamento all’ex Assessore regionale alle Politiche sociali, Filomena Calenda, evidenzia la radice storica di questa iniziativa, frutto di un seme piantato in precedenza e coltivato con perseveranza.

La presenza di figure chiave, dagli amministratori locali – il sindaco Balice, gli assessori Ciciola e Vaino, il sindaco di Montenero Simona Contucci, capofila del progetto regionale – all’architetto Fulvio Loreto, progettista dell’opera, a famiglie e persone con disabilità, e alle associazioni locali che ne garantiranno la gestione, ha conferito alla cerimonia un significato ancora più profondo, rendendola una celebrazione collettiva di un valore condiviso.

Il progetto, sostenuto da un finanziamento proveniente dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, non è solo una risposta a un’esigenza concreta, ma un segnale inequivocabile dell’impegno della Regione Molise verso una comunità più equa e inclusiva, capace di superare le barriere architettoniche e culturali che ancora limitano la piena partecipazione alla vita sociale.
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio, che vede la collaborazione tra i quattro comuni costieri – Montenero di Bisaccia, Campomarino, Petacciato e Termoli – uniti dalla volontà di trasformare il Molise in una destinazione turistica accessibile a tutti, un territorio accogliente che valorizza la diversità e promuove un modello di sviluppo sostenibile e socialmente responsabile.
L’assessore Vaino ha espresso particolare soddisfazione, sottolineando la tenacia con cui il progetto è stato portato avanti.
La sua testimonianza personale, quella di una madre, aggiunge un tocco di umanità all’evento, evidenziando il valore di un’opportunità che restituisce libertà di scelta e dignità a chi, spesso, si sente escluso.
“Spiaggia Abile” si configura dunque non solo come un luogo fisico, ma come un simbolo di speranza e di progresso per l’intera comunità molisana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -