cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Termoli, 45enne muore per overdose: indagini in corso.

La comunità di Termoli è scossa dalla prematura scomparsa di un uomo di 45 anni, trovato deceduto nella sua abitazione dopo un episodio di intossicazione acuta da sostanze stupefacenti.
L’evento, verificatosi nei giorni recenti, ha immediatamente attivato un complesso iter investigativo volto a fare luce sulle circostanze che hanno portato alla tragica conclusione.

Nei prossimi giorni, l’ospedale San Timoteo ospiterà l’autopsia sul corpo del 45enne, un esame cruciale per determinarne con precisione la causa del decesso e per raccogliere elementi utili alla ricostruzione dell’accaduto.
L’inchiesta, condotta dalla Procura della Repubblica di Larino, assume al momento la natura di indagine preliminare, senza che siano stati formalmente individuati soggetti indagati.

Tuttavia, l’ipotesi di reato incombente è quella di “omicidio colposo derivante da altro reato”, un atto che riflette la gravità delle dinamiche in gioco e l’eventualità di responsabilità penali legate alla diffusione e all’uso di sostanze illecite.

Parallelamente all’azione della magistratura, la famiglia della vittima, supportata dal suo legale, l’avvocato Pino Sciarretta, ha designato propri consulenti tecnici per partecipare attivamente all’accertamento della verità.

L’attenzione del difensore è particolarmente focalizzata sulla ricostruzione dettagliata delle ore precedenti il decesso, con un’analisi scrupolosa del ruolo e delle azioni delle forze dell’ordine intervenute.

Questa ricerca della verità non si limita alla semplice cronologia degli eventi, ma mira a comprendere se vi siano state omissioni, ritardi o errori procedurali che potrebbero aver contribuito alla morte dell’uomo.
L’indagine si prefigge di scavare a fondo nelle dinamiche sociali e personali che hanno portato alla tragica fine.
Si cercherà di identificare eventuali collegamenti con circuiti di spaccio, di ricostruire le abitudini dell’uomo e di comprendere le motivazioni che lo hanno spinto ad assumere un quantitativo tale di droga da causarne il decesso.
L’obiettivo primario è quello di fare luce sulle responsabilità, ma anche di fornire alla famiglia della vittima la certezza di una verità completa e condivisa.

L’episodio, inoltre, riapre un dibattito urgente sulla necessità di rafforzare le politiche di prevenzione, di contrasto al traffico di stupefacenti e di supporto alle persone affette da dipendenze, al fine di evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap