venerdì, 11 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaUnimol all'Expo 2025 di Osaka: innovazione,...

Unimol all’Expo 2025 di Osaka: innovazione, ricerca e futuro globale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore pulsante dell’Expo 2025 di Osaka, il Padiglione Italia si configura come un crocevia di idee e innovazione, e l’Università del Molise vi partecipa con una presenza significativa.

Una delegazione accademica, guidata dai professori Giuliano Resce, Mariantonietta Succi e Piernicola Di Iorio, rappresenta l’Ateneo, portando con sé un ambizioso programma di iniziative che spaziano dalla ricerca all’offerta formativa, testimoniando una visione sempre più orientata alla dimensione globale.
L’intervento dell’Unimol non si limita a una mera presentazione istituzionale, bensì offre un’immersione nella filosofia e nelle strategie che guidano l’Ateneo.
L’accento è posto sul delicato equilibrio tra l’eredità culturale e la propensione all’innovazione, elementi cruciali per affrontare le sfide del futuro.

Un focus particolare è stato dedicato all’offerta didattica, con una dettagliata illustrazione delle opportunità derivanti dai corsi “double degree”, progettati per offrire agli studenti una formazione integrata e internazionalmente riconosciuta.
La nuova magistrale in lingua inglese in Public and Health Economics rappresenta un’ulteriore espressione di questa vocazione globale, preparando professionisti in grado di operare in contesti multiculturali e di affrontare problematiche sanitarie complesse.
Le attività di ricerca dell’Università del Molise, che si distinguono per la loro interdisciplinarità e rilevanza pratica, sono state esaltate attraverso la presentazione di progetti innovativi, frutto di collaborazioni internazionali.
L’impegno dell’Ateneo verso partnership scientifiche transnazionali è tangibile negli accordi appena siglati con diverse istituzioni universitarie giapponesi, focalizzati su temi strategici quali lo sviluppo rurale sostenibile, le tecnologie innovative per l’agricoltura e la gestione responsabile delle risorse naturali.
Questi accordi, frutto di un dialogo costruttivo e di una condivisione di obiettivi, segnano un passo importante nel rafforzamento dei legami tra l’Italia e il Giappone, aprendo nuove prospettive di crescita e di scambio culturale e scientifico.

La presenza all’Expo 2025 testimonia non solo l’ambizione dell’Università del Molise, ma anche la sua volontà di contribuire attivamente al dibattito globale sulle sfide del futuro, offrendo soluzioni innovative e promuovendo una visione di sviluppo equa e sostenibile.

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Bibbiano: tra assoluzioni, accuse e la crisi di un sistema sociale.

Il dibattito politico su Bibbiano, scatenato dalla recente sentenza di primo grado a Reggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -