lunedì 8 Settembre 2025
18.1 C
Campobasso

Venafro ricorda i Thunderbird: inaugurata targa commemorativa

La città di Venafro si appresta a onorare un capitolo cruciale della sua storia e del più ampio conflitto mondiale con la cerimonia di inaugurazione di una targa commemorativa.

L’evento, fissato per l’8 settembre, data carica di significato storico per l’Italia, si terrà a Palazzo Guarini, in viale Vittorio Emanuele III.

La scelta di questa data, anniversario dell’armistizio del 1943, sottolinea il peso e la complessità del periodo storico in cui Venafro fu teatro di aspri combattimenti.

La targa è dedicata al sacrificio dei soldati della 45/a Divisione di fanteria americana, soprannominata “Thunderbird”, che contribuirono in maniera determinante alla liberazione della città nel novembre del 1943.

L’iniziativa, frutto di una collaborazione profonda e duratura tra l’associazione locale ‘Winterline’ e una delegazione dell’Oklahoma National Guard, rappresenta un ponte tra due comunità unite dalla memoria di un evento traumatico ma fondamentale.
La partnership tra il War Museum ‘Winterline’ di Venafro e l’Oklahoma National Guard, custodi privilegiati della storia della 45/a Divisione, si è consolidata nel corso di sei anni.

Inizialmente, delegazioni dell’Oklahoma National Guard visitarono il museo e i campi di battaglia venafresi in vista di un ambizioso progetto: la creazione del “Thunderbird Trail”, un percorso commemorativo che si estende attraverso l’Italia, segnando le tappe cruciali della divisione.
Il “Thunderbird Trail” non è semplicemente un percorso fisico; è un’immersione nella storia, un tributo al coraggio e alla sofferenza dei soldati americani che combatterono per la liberazione dell’Italia.
Il progetto mira a preservare e divulgare la memoria di questi eventi, promuovendo al contempo la comprensione reciproca tra le due nazioni e la riflessione sui costi umani della guerra.

La collaborazione tra Venafro e l’Oklahoma National Guard si è concretizzata in incontri virtuali, sopralluoghi approfonditi e visite sul campo, consentendo di delineare con precisione le tappe del percorso commemorativo.
Questa iniziativa testimonia l’importanza della memoria collettiva e il ruolo cruciale delle associazioni come ‘Winterline’ nel preservare e tramandare la storia, onorando il sacrificio di coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia.

L’evento dell’8 settembre sarà dunque un momento di riflessione, di riconoscimento e di celebrazione del legame indissolubile tra Venafro e la 45/a Divisione “Thunderbird”.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -