La Festa del Morrutto: Un Viaggio tra Musica, Storia e Tradizione a San Giovanni in GaldoSan Giovanni in Galdo, incastonato nel cuore del Molise, si appresta a celebrare la quindicesima edizione della Festa del Morrutto, un evento che, anno dopo anno, si conferma punto di riferimento per la comunità locale e attrazione per visitatori provenienti da tutta la regione.
Dal 18 al 20 agosto, il borgo si trasformerà in un palcoscenico vibrante, ricco di appuntamenti musicali, iniziative culturali, attività per il territorio e suggestivi momenti conviviali.
Quest’anno, la festa si distingue per la presenza di Enrico, Angelo e Peppe Frattasio, conosciuti artisticamente come Mixed By Erry.
Il loro nome è indissolubilmente legato a una storia unica, un’avventura imprenditoriale che, nata a Napoli negli anni Ottanta, ha lasciato un segno indelebile nella cultura musicale italiana.
La loro vicenda, un vero e proprio fenomeno sociale ed economico, ha visto la nascita di un impero di musicassette pirata, un business florido e illegale che ha fatto rivivere le sonorità più amate del panorama musicale dell’epoca, dal pop al funk, dalla disco al dance.
La loro storia, ricostruita con successo in un film acclamato dalla critica, un libro di grande impatto e destinata a evolvere in una serie televisiva e un musical, è molto più di un racconto di illegalità.
È un’istantanea di un’epoca, un’analisi delle dinamiche di mercato, un’esplorazione della passione per la musica e della creatività che può nascere anche in contesti complessi.
A San Giovanni in Galdo, i Frattasio non si limiteranno a una performance dietro ai mixer, ma offriranno un talk esclusivo, un’opportunità per il pubblico di conoscere i retroscena di un’impresa che ha segnato un’era.
Il programma della festa si sviluppa attraverso tre giorni intensi, offrendo un variegato mix di eventi.
L’apertura, lunedì 18, sarà dedicata a una coinvolgente Caccia al Tesoro.
Il giorno successivo, un evento speciale sarà dedicato al Campobasso Calcio, con la presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare” a cura del giornalista Giovanni di Tota, alla presenza di una delegazione del Campobasso Football Club, seguita dal concerto dei Luppoli.
La giornata conclusiva, mercoledì 20 agosto, prevede un’escursione naturalistica, “Sui sentieri dei Sanniti”, per scoprire le bellezze del territorio, e il talk “La vera storia di Mixed By Erry”.
Immediatamente dopo, sarà la volta del concerto degli 0874, preludio al gran finale con la festa revival di Mixed By Erry, un viaggio sonoro attraverso gli anni Settanta, Ottanta e Novanta.
Parallelamente, la festa offrirà esperienze culturali aggiuntive.
Il laboratorio di fotografia “Ritratto nel borgo” permetterà di cogliere l’anima del paese attraverso l’obiettivo, mentre la mostra fotografica “Famm ‘na fot”, ospitata nel Palazzo Comunale, ripercorrerà la storia di San Giovanni in Galdo attraverso le immagini d’archivio di Giuseppe Di Girolamo, offrendo una prospettiva unica sulla memoria collettiva del borgo.
La Festa del Morrutto si conferma, dunque, un evento capace di coniugare la riscoperta delle radici culturali con l’innovazione, l’intrattenimento con la riflessione, creando un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.