sabato, 21 Giugno 2025
CampobassoCampobasso CulturaJazz'Inn 2025: un laboratorio itinerante di...

Jazz’Inn 2025: un laboratorio itinerante di innovazione aperta per il Molise

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sfida di Jazz’Inn 2025: un laboratorio itinerante di innovazione aperta per Campobasso e i territori limitrofiDal 29 settembre al 3 ottobre, il capoluogo molisano si trasformerà in un hub di incontro tra startup, investitori, enti pubblici e imprese, grazie alla manifestazione Jazz’Inn 2025. L’obiettivo è favorire la crescita sostenibile e gli investimenti concreti sul territorio, grazie all’apporto innovativo delle idee più avanzate. Campobasso è stato selezionato come luogo di svolgimento dell’evento per la sua candidatura vincente tra le 59 proposte pervenute.La presentazione della conferenza stampaNella sede dell’ex Gil, sono stati protagonisti della conferenza stampa la sindaca Marialuisa Forte, Giuseppe De Nicola, direttore generale della Fondazione Ampioraggio, Fabio Cofelice, consigliere regionale delegato alla Cultura, e Gianbattista Pignataro, socio e consigliere d’amministrazione della Fondazione. Nella sala erano presenti amministratori locali e partner che hanno contribuito alla candidatura.La nascita della Fondazione AmpioraggioNata nel 2016, la Fondazione Ampioraggio ha sviluppato un ecosistema nazionale di innovazione per favorire l’incontro tra l’offerta di innovazione (startup e centri di ricerca) e la domanda (pubblica e privata). Questo è il nucleo fondamentale della sua attività, che mira a superare gli ostacoli che spesso limitano la realizzazione concreta delle idee innovative.La nascita di Jazz’InnNel 2017, la Fondazione Ampioraggio ha dato vita a Jazz’Inn, un evento originariamente progettato per salvare il festival jazz a Pietrelcina e trasformarlo in laboratorio di idee e confronto. Questo modello innovativo è stato definito “slow dating” tra innovatori, istituzioni e imprese. Nel tempo, la manifestazione si è consolidata come riferimento nazionale per le ricadute economiche sul territorio.Il successo di Jazz’InnNegli anni, il format ha generato oltre 90 milioni di euro e trasformato borghi e aree interne in smart villages. In questi luoghi, l’innovazione prende forma attraverso tavoli di lavoro e sperimentazioni pratiche.La sfida lanciata da Giuseppe De NicolaGiuseppe De Nicola ha affermato che Jazz’Inn è un ‘non evento’, poiché si colloca in aree territoriali non ancora interessate dall’innovazione. Ha evidenziato come l’innovazione possa fiorire anche fuori dai luoghi comuni.La candidatura di CampobassoLa sindaca Marialuisa Forte ha dichiarato che il Molise deve essere protagonista nell’innovazione e che Jazz’Inn è un’occasione concreta per costruire il futuro con investimenti e progetti capaci di far rimanere i giovani nel territorio.

Ultimi articoli

Allevi tra musica, storia e resilienza: un evento unico

Sotto un cielo estivo che accarezzava le vestigia imperiali delle Terme di Caracalla, Giovanni...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Teatro della Toscana: Scandalo, Dimissioni e Futuro del Sistema Culturale

Il dibattito attorno al Teatro della Toscana si infiamma, trasformandosi in un complesso intreccio...

Ultimi articoli

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -