sabato, 14 Giugno 2025
CampobassoCampobasso CulturaLa nascita della Molise Film Commission:...

La nascita della Molise Film Commission: un traguardo storico per il futuro del cinema molisano.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dopo un anno di lavoro incalzante e condiviso in spirito di collaborazione, siamo finalmente giunti a celebrare un traguardo storico per il Molise: la nascita della Molise Film Commission. Questa svolta rappresenta non solo un risultato tecnico, ma anche un segno tangibile di quanto possano essere trasformati i sogni in realtà quando una comunità si unisce, superando le barriere delle divisione e dei limiti storici.Per la prima volta, lavoratori, istituzioni e cittadini hanno camminato insieme, costruendo qualcosa che non appartiene a nessuno, ma è di tutta la terra molisana. Con questo passo importante, il Molise entra finalmente nella famiglia delle regioni italiane dotate di una propria Commissione per il cinema e l’audiovisivo.Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine agli amministratori regionali per aver creduto in questa avventura. Oggi, il Molise si libera da un isolamento che rischiava di condannarlo al silenzio, offrendogli invece una concreta speranza: quella di poter dare ai propri giovani l’opportunità di costruire un futuro nella propria terra, senza dover lasciare le radici e inseguire i propri sogni altrove.Noi professionisti del cinema e dell’audiovisivo ci impegniamo a mettere al servizio della comunità tutta l’esperienza maturata in anni di lavoro nazionale ed internazionale, con la ferma volontà di accompagnare ogni passo della nascente Molise Film Commission. Sosterremo affinché ogni sforzo non venga disperso e che ogni risultato sia frutto del nostro impegno comune.Ora è il tempo di camminare insieme, costruire con coraggio e amore un’industria solida capace di far splendere il Molise anche al di là dei suoi confini. Il Molise oggi non è più orfano, il Molise oggi ha scelto di credere in se stesso. E noi orgogliosamente siamo pronti a scrivere il suo futuro, insieme.Il Gruppo di lavoro che ha firmato questo documento è composto da Marco Caldoro, Pierfrancesco Citriniti, Simona Di Lemme, Giacomo Di Niro, Marilena La Ferrara, Luca Manes e Gianni Meglio.

Ultimi articoli

Life After Oil: Cinema, Arte e Futuro Sostenibile a Villanovaforru

Life After Oil: un orizzonte di storie e azioni per il futuroVillanovaforru si appresta...

Taormina Film Festival: Premi a Monsù, Garland, Rush e Hassan.

La 71ª edizione del Festival di Taormina ha consacrato opere cinematografiche che, con approcci...

Giovanni Allevi Ritorna: Concerto MM22 alle Terme di Caracalla

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi, figura poliedrica che incarna la sintesi tra compositore, direttore...

Giovanni Allevi: Concerto MM22, un viaggio sonoro tra resilienza e speranza.

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi risale i palcoscenici italiani con un evento di straordinaria...

Ultimi articoli

Attacco Israele a Iran, “sorpresa” di Teheran: ecco come la leadership ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo...

Ed Sheeran e Alfa cantano e suonano insieme, duetto inaspettato a Roma – Video

(Adnkronos) - Alfa ha realizzato un sogno: incontrare Ed Sheeran. E lo ha fatto...

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -