mercoledì, 16 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CulturaSonia Bergamasco a MoliseCinema: un omaggio...

Sonia Bergamasco a MoliseCinema: un omaggio all’eccellenza italiana.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Festival MoliseCinema, giunto alla sua ventitreesima edizione e in programma a Casacalenda dal 5 al 10 agosto, consacra quest’anno un’artista di straordinaria profondità: Sonia Bergamasco.
L’edizione 2024 non è solo una celebrazione, ma un’immersione nel complesso universo creativo di un’interprete che ha saputo incarnare la quintessenza della drammaturgia italiana, spaziando con naturalezza tra teatro, cinema e televisione.

Al cuore del festival brilla la presentazione del volume monografico “Giocare la vita”, una pubblicazione edita da Cosmo Iannone Editore e curata da Mariapaola Pierini e Federico Pommier Vincelli.
Il libro si configura come un affresco articolato, non una semplice biografia, bensì un’analisi critica e affettuosa del percorso artistico di Bergamasco, esplorandone le scelte, le influenze e l’impatto sul panorama culturale contemporaneo.

Le pagine del volume si nutrono di preziose testimonianze, che vanno oltre l’elogio formale, offrendo spunti di riflessione sulla sua metodologia di lavoro, la sua capacità di comunicare emozioni complesse e la sua profonda umanità.

A impreziosire il volume, contributi significativi di figure di spicco nel mondo dello spettacolo e della critica: Emanuele Arciuli, Maria Grazia Calandrone, Ruggero Cappuccio, Fabrizio Gifuni, Marco Tullio Giordana e Alberto Terrile, ciascuno con la propria prospettiva privilegiata sull’opera di Bergamasco.
A completare il quadro, un ciclo di interviste illuminanti, realizzate da Antonio Latella, Riccardo Milani, Roberta Torre e Luca Zingaretti, che sciorinano retroscena e aneddoti inediti, svelando aspetti meno noti della sua personalità.
Il festival non si limita a un approccio puramente celebrativo; esso intende stimolare una riflessione più ampia sul ruolo dell’attrice nella società contemporanea, sulla sua capacità di interpretare vizi e virtù umane, di dare voce a silenzi e marginalità.

Attraverso una retrospettiva cinematografica accuratamente selezionata, il pubblico avrà l’opportunità di ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera, riscoprendo interpretazioni iconiche e apprezzando la sua evoluzione artistica.
L’incontro diretto con Sonia Bergamasco, previsto per sabato 9 agosto, si configurerà come un momento di dialogo e confronto, un’occasione unica per entrare in contatto con la sua visione del teatro e del cinema, e per comprendere più a fondo la sua profonda sensibilità.

L’edizione 2024 di MoliseCinema si rivela, dunque, un’iniziativa di valore culturale, un omaggio a un’artista che ha saputo incarnare l’eccellenza del talento italiano.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -