sabato, 21 Giugno 2025
CampobassoCampobasso EconomiaAmici di Fiat in viaggio religioso...

Amici di Fiat in viaggio religioso verso Lourdes

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La passione, lo spirito d’avventura e un sentimento unico di comunione con l’utilitaria italiana che ha segnato un’epoca sono gli elementi che accomunano alcuni amici in partenza domani, martedì 6 maggio, da Campobasso per raggiungere Lourdes. Questo viaggio epico di centinaia di chilometri unità la voglia di avventura con la socialità e il turismo religioso, creando un percorso emozionante che si snoda dal Molise a Civitavecchia (Roma), dove i cinque equipaggi si imbarcheranno alla volta di Barcellona, e poi raggiungeranno la località francese ai piedi dei Pirenei. L’idea è stata germogliata circa un anno fa e ha preso forma dopo essere stata accuratamente pianificata.Il gruppo in partenza da Campobasso è composto da cinque equipaggi, per un totale di 11 persone tra i conducenti e i passeggeri. L’ANSA ne ha parlato con Biagio Melone, l’anima del progetto. La sua passione per le Fiat 500 d’epoca è nota: possiede diverse vetture perfettamente funzionanti, ristrutturate con cura maniacale utilizzando pezzi di ricambio originali. Alcune sono esposte nel suo museo a Campobasso accanto ad altri oggetti vintage, alcuni dei quali ormai introvabili.L’idea del viaggio a Lourdes è stata discussa con gli amici e nasce dallo stesso passione per il mondo Fiat 500. Circa sette anni fa, insieme a sei equipaggi, si recarono a Medjugorje (Bosnia-Erzegovina), esperienza ripetuta lo scorso anno. Per Biagio oltre alla passione per il collezionismo, la 500 rappresenta un modo per tornare nel passato e restituire vita alle vere icone del settore automobilistico italiano che sono apprezzate in tutto il mondo.

Ultimi articoli

Sulcis Iglese, sospese tratte ferroviarie per un radicale rinnovamento.

A partire dal 1° luglio, il tessuto infrastrutturale ferroviario del Sulcis Iglese subirà una...

Ferrovia Firenze-Roma: Sindaci in mobilitazione per il diritto alla mobilità.

Un'onda di crescente frustrazione e preoccupazione si alza lungo l'asse ferroviario che collega Firenze...

Italia, nuova immagine: da paziente cronico a realtà solida.

L'immagine dell'Italia come paziente cronico, vulnerabile e costantemente bisognosa di monitoraggio a livello europeo,...

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -