martedì 12 Agosto 2025
23.2 C
Campobasso

Assunzioni in Molise: 26 nuovi professionisti nei Centri per l’Impiego

La Regione Molise ha recentemente emanato un avviso strategico volto a rafforzare il tessuto socio-lavorativo regionale, con un piano di assunzione di 26 professionisti a tempo pieno e indeterminato, destinati a operare all’interno dei Centri per l’Impiego.

Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di potenziamento dei servizi dedicati all’impiego e di implementazione di politiche attive del lavoro, in linea con la definizione e l’erogazione dei Livelli Essenziali di Prestazione (LEP) a garanzia dei diritti sociali.

L’investimento regionale, finanziato con risorse nazionali, si attesta a circa 2,8 milioni di euro per l’anno 2025, a testimonianza dell’importanza attribuita alla riqualificazione professionale, all’inserimento lavorativo e al supporto ai cittadini in cerca di opportunità.
Il piano di assunzioni non si limita a incrementare il personale, ma mira a dotare i Centri per l’Impiego di competenze specialistiche e diversificate, cruciali per rispondere efficacemente alle complesse dinamiche del mercato del lavoro contemporaneo.
Le figure professionali ricercate riflettono un approccio olistico e multidisciplinare nella gestione dei servizi all’impiego.
Si prevede l’inserimento di:* Area Amministrativo-Contabile (3 unità): figure responsabili della gestione amministrativa, finanziaria e contabile dei servizi, con competenze nella rendicontazione e nel controllo di gestione.

* Assistenti Sociali (3 unità): professionisti dedicati alla valutazione dei bisogni sociali e all’orientamento verso servizi di supporto, con particolare attenzione alle categorie fragili e alle situazioni di vulnerabilità.

* Psicologi (3 unità): figure competenti nella valutazione psicologica, nell’orientamento professionale, nella gestione dello stress e nello sviluppo di strategie per il miglioramento della resilienza e dell’autostima dei candidati.
* Operatori del Mercato del Lavoro (11 unità): nucleo centrale del servizio, responsabili dell’orientamento, della formazione, dell’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro, e del supporto all’autoimprenditorialità, con un focus sull’analisi delle tendenze del mercato e sull’abbinamento tra competenze e opportunità.
* Tecnici Informatici (3 unità): esperti nella gestione e nell’aggiornamento dei sistemi informatici, cruciali per l’ottimizzazione dei servizi digitali, la raccolta ed elaborazione dei dati, e la sicurezza delle informazioni.

* Tecnici della Comunicazione (3 unità): professionisti dedicati alla promozione dei servizi, alla gestione della comunicazione interna ed esterna, e alla creazione di contenuti mirati per raggiungere un pubblico ampio e diversificato, utilizzando canali innovativi e strategie di comunicazione efficace.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione dei servizi per l’impiego nella Regione Molise, promuovendo un modello di assistenza personalizzato, proattivo e orientato ai risultati, in grado di rispondere alle sfide di un mercato del lavoro in continua evoluzione e contribuire attivamente allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Il piano di assunzioni non solo crea nuove opportunità di lavoro, ma rafforza la capacità della Regione di fornire un supporto qualificato e tempestivo ai cittadini molisani, favorendo l’inclusione sociale e la crescita professionale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -