sabato, 21 Giugno 2025
CampobassoCampobasso EconomiaCon i cittadini in difesa dei...

Con i cittadini in difesa dei collegamenti ferroviari e infrastrutture del Molise

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Movimento 5 Stelle si impegna a dare voce ai cittadini molisani sulla questione della mobilità ferroviaria e infrastrutture in Molise. Martedì 29 aprile, alle 16:30 davanti alla stazione di Campobasso, si terrà un’importante iniziativa che riveste grande attualità per il futuro del territorio regionale.L’incontro sarà l’occasione per affrontare e discutere i problemi concreti relativi ai collegamenti ferroviari regionali, nonché le criticità emerse dai lavori di elettrificazione della tratta Campobasso-Roma. L’assenza di infrastrutture moderne ed efficaci non solo incide negativamente sull’economia regionale ma anche sulla qualità della vita delle persone che abitano a Molise.L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti locali del Movimento 5 Stelle, del parlamentare Agostino Santillo membro della Commissione Trasporti della Camera e rappresentanti del comitato “Presidio per non morire” e del sindaco Marialuisa Forte.Il focus dell’incontro sarà incentrato sulle questioni più urgenti relative alla mobilità ferroviaria. In particolare, sarà oggetto di discussione la situazione attuale dei collegamenti regionali e il futuro delle infrastrutture in Molise. Gli oratori presenteranno i dati relativi ai viaggi in treno tra Campobasso e Roma che mostrano come l’attuale sistema non soddisfi le esigenze del territorio.L’incontro sarà un momento importante per dare spazio alle richieste di tutta la popolazione che chiede più investimenti nel settore della mobilità. La priorità è quella di aumentare i collegamenti ferroviari e modernizzare l’infrastruttura esistente, in modo da poter usufruire anche dei collegamenti con le altre regioni italiane e europee.Per questa ragione il Movimento 5 Stelle si impegna a portare avanti una politica di sviluppo sostenibile e responsabile che metta al centro il benessere delle persone.

Ultimi articoli

Sulcis Iglese, sospese tratte ferroviarie per un radicale rinnovamento.

A partire dal 1° luglio, il tessuto infrastrutturale ferroviario del Sulcis Iglese subirà una...

Ferrovia Firenze-Roma: Sindaci in mobilitazione per il diritto alla mobilità.

Un'onda di crescente frustrazione e preoccupazione si alza lungo l'asse ferroviario che collega Firenze...

Italia, nuova immagine: da paziente cronico a realtà solida.

L'immagine dell'Italia come paziente cronico, vulnerabile e costantemente bisognosa di monitoraggio a livello europeo,...

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -