domenica, 15 Giugno 2025
CampobassoCampobasso EconomiaCRISI INDUSTRIALI: GIUNTA REGIONALE APERTE AL...

CRISI INDUSTRIALI: GIUNTA REGIONALE APERTE AL RILANCIAMENTO DELLA ZONA DI VENAFRO, BOJANO E CAMPOCHIARO

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’accordo di programma per l’Area di crisi industriale complessa di Venafro, Bojano e Campochiaro incontra una nuova fase grazie all’estensione dei termini stabiliti per la sua attuazione. La Giunta regionale del Molise ha appena dato il suo assenso mediante l’approvazione di un atto amministrativo che ripercorre i punti fondamentali contenuti nel documento in questione.Il quadro generale è quello della persistenza della crisi economica e produttiva nell’area di crisi industriale complessa. Questo è il motivo per cui i soggetti coinvolti, vale a dire il Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme alla Regione Molise congiuntamente al Gruppo di Coordinamento e Controllo, concordano sulla necessità di continuare a monitorare l’evoluzione della situazione e di supportarla con tutti gli strumenti a disposizione.L’obiettivo principale dell’accordo è quello di superare la crisi economica e occupazionale nell’area attraverso il rilancio e la riconversione delle attività industriali insieme alla forza lavoro, mantenendo un approccio basato su sviluppo sostenibile e competitivo.La proroga di 36 mesi per l’accordo di programma rappresenta un’opportunità preziosa per le aree interessate. Infatti, con essa si apre la possibilità di affrontare nuove sfide nel tentativo di superare gli ostacoli incontrati finora e di promuovere progetti innovativi che possano far fronte alla crisi economica ed occupazionale.Il coinvolgimento delle istituzioni regionali e centrali rappresenta un elemento positivo nella gestione della crisi. In effetti, tale approccio sinergico garantisce la presenza di una rete solidale che supporti le aree interessate con risorse tecniche ed economiche. Nonostante i risultati finora raggiunti non siano sempre stati brillanti, l’accordo rappresenta un importante tassello per riattivare il processo e perseguire gli obiettivi prefissati. Per far questo è necessario mantenere un approccio basato sul dialogo con le istituzioni coinvolte, garantendo inoltre che queste ultime siano realmente in grado di supportare i beneficiari delle misure adottate.

Ultimi articoli

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Ondata di Calore: Bollette Energetiche a Rischio, Allarme Consumatori.

L'imminente ondata di calore, con le sue temperature sempre più elevate, sta spingendo famiglie...

Scadenze Fiscali: Un Fardello da 42,3 Miliardi e un Appello alla Riforma

L’inizio del nuovo anno si preannuncia sotto il peso di un onere fiscale considerevole...

Ultimi articoli

Stadio pieno, Messi ‘tornato’ meme e… Trezeguet: com’è andato il debutto del Mondiale per Club

(Adnkronos) - Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno ha debuttato il...

Tragedia sulla costa: un giovane di 16 anni perde la vita

L’eco di una notte di festa si è infranta contro la cruda realtà di...

Croda Marcora, Dolomiti: franoso di grosse dimensioni, allarme versanti.

Un evento franoso di notevole entità ha interessato il versante meridionale della Croda Marcora,...

Meloni in Canada per il G7, al centro la guerra Israele-Iran

(Adnkronos) - Dalla guerra tra Ucraina e Russia all'assedio israeliano alla Striscia di Gaza...

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -