L’accordo di programma per l’Area di crisi industriale complessa di Venafro, Bojano e Campochiaro incontra una nuova fase grazie all’estensione dei termini stabiliti per la sua attuazione. La Giunta regionale del Molise ha appena dato il suo assenso mediante l’approvazione di un atto amministrativo che ripercorre i punti fondamentali contenuti nel documento in questione.Il quadro generale è quello della persistenza della crisi economica e produttiva nell’area di crisi industriale complessa. Questo è il motivo per cui i soggetti coinvolti, vale a dire il Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme alla Regione Molise congiuntamente al Gruppo di Coordinamento e Controllo, concordano sulla necessità di continuare a monitorare l’evoluzione della situazione e di supportarla con tutti gli strumenti a disposizione.L’obiettivo principale dell’accordo è quello di superare la crisi economica e occupazionale nell’area attraverso il rilancio e la riconversione delle attività industriali insieme alla forza lavoro, mantenendo un approccio basato su sviluppo sostenibile e competitivo.La proroga di 36 mesi per l’accordo di programma rappresenta un’opportunità preziosa per le aree interessate. Infatti, con essa si apre la possibilità di affrontare nuove sfide nel tentativo di superare gli ostacoli incontrati finora e di promuovere progetti innovativi che possano far fronte alla crisi economica ed occupazionale.Il coinvolgimento delle istituzioni regionali e centrali rappresenta un elemento positivo nella gestione della crisi. In effetti, tale approccio sinergico garantisce la presenza di una rete solidale che supporti le aree interessate con risorse tecniche ed economiche. Nonostante i risultati finora raggiunti non siano sempre stati brillanti, l’accordo rappresenta un importante tassello per riattivare il processo e perseguire gli obiettivi prefissati. Per far questo è necessario mantenere un approccio basato sul dialogo con le istituzioni coinvolte, garantendo inoltre che queste ultime siano realmente in grado di supportare i beneficiari delle misure adottate.
CRISI INDUSTRIALI: GIUNTA REGIONALE APERTE AL RILANCIAMENTO DELLA ZONA DI VENAFRO, BOJANO E CAMPOCHIARO
Pubblicato il
