lunedì, 23 Giugno 2025
CampobassoCampobasso EconomiaIl Molise si distingue come leader...

Il Molise si distingue come leader nella transizione energetica e ambientale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Molise si distingue come territorio leader nella transizione energetica sostenibile, grazie a una quota di consumi energetici coperti da fonti rinnovabili che raggiunge l’11,7% del consumo totale regionale, superiore alla media nazionale dell’8%. La piattaforma Ciro evidenzia come la regione presenta un’eccezionale performance ambientale, con una quota di consumo di suolo del 2,5%, ben inferiore alla media italiana e tra le più basse in Italia. L’utilizzo di fertilizzanti in agricoltura è inferiore alla media nazionale, mentre l’assorbimento naturale di CO2 in rapporto alla superficie supera la media italiana.Inoltre, il settore industriale registra un significativo miglioramento, con una quota di consumi elettrici che raggiunge il 60%, ben al di sopra della media nazionale. Tuttavia, le emissioni di gas serra pro-capite sono tra le più alte in Italia e rappresentano un’area prioritaria per intervento.La mobilità sostenibile mostra ancora ritardi significativi, con la quota di auto elettriche sulle nuove immatricolazioni fermata al 2%, il numero di automobili che supera la media nazionale e l’utilizzo del trasporto pubblico locale inferiore alla media nazionale.La capacità delle regioni di monitorare e migliorare le proprie performance climatiche rappresenta oggi un elemento cruciale per accelerare la transizione ecologica del nostro Paese. Per guidare efficacemente questa transizione sono necessari dati e informazioni sempre più aggiornati e affidabili.E’ proprio con questo obiettivo che Italy for Climate, in collaborazione con Ispra, ha sviluppato Ciro, uno strumento che supporta concretamente le regioni nel percorso verso la de carbonizzazione. La piattaforma Ciro, grazie alla sua grande quantità di dati e informazioni aggiornate, riesce a fornire ai decisori locali gli strumenti necessari per poter affrontare in modo efficace le criticità legate all’ambiente, sostenendo la regione nel raggiungimento degli obiettivi climatici.

Ultimi articoli

Sostegno Moda Made in Italy: 100 Milioni per le PMI

La filiera della moda italiana, fulcro del Made in Italy e motore cruciale per...

Ripresa fragile in Germania: PMI a 50,4, tra luci e ombre.

L'economia tedesca, uscita da un periodo di incertezza, manifesta segnali di ripresa a giugno,...

Tensioni Iran-USA: rischio per il petrolio e l’economia globale.

Le recenti azioni militari statunitensi in territorio iraniano hanno innescato un'impennata dei prezzi del...

Mercati sotto pressione: Medio Oriente e rischio escalation

I mercati azionari europei navigano in un contesto di incertezza, riflettendo la cautela prevalente...

Ultimi articoli

Sostegno Moda Made in Italy: 100 Milioni per le PMI

La filiera della moda italiana, fulcro del Made in Italy e motore cruciale per...

Genoa, ecco Albert Gronbaek: il danese rinforza il centrocampo

Il Genoa Calcio accoglie ufficialmente Albert Gronbaek, giovane centrocampista danese classe 2001, in una...

Italia Under 21: Amara sconfitta, un sogno infranto in finale.

Un'amara sconfitta a margine di un'epica battaglia: l'Italia Under 21 esce di scena dagli...

Nuova rivelazione sul caso Anastasia e Andromeda: aggressione e mistero

Il tragico epilogo che ha visto Anastasia Trofimova, 28 anni, e la figlia Andromeda...

Brindisi: Rilancio Stazione, 15 Milioni per un Nodo Moderno e Inclusivo

La stazione di Brindisi, nodo cruciale della rete ferroviaria nazionale e porta d’accesso al...
- Pubblicità -
- Pubblicità -