A partire da martedì 5 agosto e fino al 12 settembre, la rete ferroviaria che collega Isernia a Roma subirà una significativa riorganizzazione dovuta a cruciali lavori di potenziamento dell’infrastruttura dedicata al trasporto merci.
In particolare, l’intervento si concentrerà sulla tratta tra gli aeroporti di Ciampino e Colleferro, un nodo strategico per la logistica romana, e richiederà la temporanea sospensione del servizio ferroviario passeggeri sulla linea Isernia-Roma.
Per mitigare l’impatto supendio del servizio, Trenitalia ha predisposto un servizio sostitutivo con autobus.
Questi autobus, tuttavia, in partenza da Campobasso, effettueranno una modifica al percorso, eliminando la fermata di Cassino.
Si tratta di una scelta operativa volta a ottimizzare i tempi di percorrenza, data la complessità del tracciato e le possibili ripercussioni del traffico veicolare sulla circolazione.
Nonostante la soppressione dei treni diretti, sarà comunque garantita una connessione tra Isernia e Cassino.
Saranno attivi otto treni al giorno per questa specifica tratta, con orari definiti per soddisfare le esigenze dei pendolari e dei viaggiatori diretti.
Gli orari previsti per la tratta Cassino-Isernia sono i seguenti: 6:40, 13:28, 15:03 e 18:00.
Analogamente, per la tratta Isernia-Cassino, i treni partiranno alle 7:42, 14:45, 16:03 e 19:06.
Si prega di notare che i tempi di percorrenza con il servizio sostitutivo su autobus potrebbero essere superiori a quelli abituali, soggetti alle condizioni del traffico stradale.
Pertanto, si raccomanda ai passeggeri di pianificare il viaggio con un margine di tempo sufficiente.
L’accesso al servizio sostitutivo su autobus sarà regolato in base alla disponibilità dei posti, sottolineando l’importanza di una pianificazione anticipata.
Questa temporanea interruzione del servizio rappresenta un passo necessario per modernizzare e rafforzare la rete ferroviaria, con benefici a lungo termine per la logistica e la mobilità nella regione.
Trenitalia si impegna a fornire aggiornamenti costanti ai passeggeri e a minimizzare l’inconveniente causato da questi lavori.
I dettagli aggiornati sugli orari e le modalità di viaggio sono disponibili sul sito web di Trenitalia e tramite i canali di informazione aziendali.