sabato 6 Settembre 2025
18.7 C
Campobasso

Mercato Immobiliare Molise: Istat Segnala Ripresa e Crescita nel 2024

Il panorama immobiliare molisano del 2024, come rilevato dall’analisi Istat, si inserisce in un contesto nazionale caratterizzato da una resilienza inattesa e da una dinamica di crescita, seppur moderata, rispetto all’anno precedente.
L’istituto statistico nazionale ha registrato un totale di 950.240 atti notarili di compravendita a livello nazionale, segnando un incremento dell’1,7% complessivo, con una crescita più accentuata nel settore residenziale (+1,8%) e in quello destinato ad attività economiche (+1,0%).
Nel Molisano, la macchina notarile ha elaborato 3.836 atti di compravendita, una cifra significativa che riflette l’attività del territorio.
All’interno di questo dato, si delineano tre macrocategorie d’uso: le abitazioni, che rappresentano la componente più ampia con 3.585 atti, gli immobili destinati ad attività economiche (artigianali, commerciali, industriali) per 242 unità, e una nicchia più ristretta di 9 atti riguardanti immobili ad uso speciale.
L’analisi più approfondita rivela, inoltre, un incremento significativo nell’erogazione di finanziamenti bancari garantiti da ipoteca.
Nel corso del 2024, sono stati stipulati 677 atti che includono mutui, finanziamenti e altre obbligazioni contratte presso istituti di credito e concesso gravame sull’immobile.
Questo dato suggerisce un vivace ricorso al credito immobiliare, indicando, potenzialmente, una fiducia dei consumatori e degli investitori nel mercato.

L’andamento nazionale, con un aumento complessivo dei mutui pari al 7,2% (331.013 convenzioni), consolida questa tendenza e suggerisce una propensione al finanziamento come strumento per l’accesso alla proprietà immobiliare.

In sintesi, il 2024 si configura come un anno di ripresa e di dinamismo per il mercato immobiliare molisano, allineato alle tendenze positive registrate a livello nazionale.
La combinazione di un numero elevato di compravendite, un aumento dei finanziamenti garantiti da ipoteca e una crescita generalizzata del mercato immobiliare nazionale suggeriscono una certa stabilità e, forse, preludono a un futuro di ulteriore sviluppo.

L’analisi Istat, quindi, fornisce un quadro dettagliato e significativo per comprendere le dinamiche in atto e per orientare le strategie di investimento e le politiche territoriali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -