A partire da sabato 5 luglio, il Molise si prepara ad accogliere l’ondata dei saldi estivi, un’iniziativa che si protrae per un arco temporale di sessanta giorni, estendendosi fino ai primi giorni di settembre. L’evento, tradizionalmente strategico per il commercio regionale, assume quest’anno un significato rinnovato, in un contesto economico post-pandemico che richiede un sostegno concreto al tessuto commerciale locale.L’amministrazione comunale di Campobasso, consapevole dell’importanza di stimolare l’attività economica e di incentivare il flusso di consumatori, ha predisposto una misura di particolare impatto: la gratuità della sosta in tutta la città a partire da domani. Questa decisione, lungimirante e orientata al cittadino, mira a eliminare un onere accessorio, spesso percepito come un deterrente per gli acquirenti, favorendo un accesso più agevole e piacevole alle aree commerciali.L’iniziativa non si configura solamente come un gesto promozionale, ma come una componente di una strategia più ampia volta a rafforzare l’identità commerciale di Campobasso. Si tratta di un investimento nella vitalità del centro urbano, un segnale tangibile di attenzione alle esigenze di commercianti e residenti. La gratuità della sosta, unita alla durata estesa dei saldi, crea un’opportunità unica per attrarre visitatori da tutta la regione, con effetti positivi sulla ricettività alberghiera, i servizi di ristorazione e, in generale, sull’indotto economico legato al commercio.L’economia molisana, come quella di molte regioni italiane, ha subito contraccolpi significativi negli ultimi anni, e il rilancio del settore commerciale rappresenta una priorità per l’amministrazione comunale. I saldi estivi, pertanto, diventano un’occasione per stimolare gli acquisti, alleggerire il debito delle famiglie e, contemporaneamente, sostenere le imprese locali, spesso composte da piccole e medie realtà imprenditoriali.L’azione di Palazzo San Giorgio non si limita a una misura eccezionale, ma si inserisce in un percorso più ampio di riqualificazione urbana e promozione del commercio locale, volto a valorizzare il patrimonio culturale e le peculiarità del Molise, attirando investimenti e creando nuove opportunità di lavoro. La gratuità della sosta è un tassello importante di questa visione, un invito a riscoprire il piacere dello shopping in un contesto sereno e accessibile, contribuendo attivamente alla rinascita economica della città.
Saldi estivi al via in Molise: sosta gratis a Campobasso
Pubblicato il
