sabato, 21 Giugno 2025
CampobassoCampobasso EconomiaTermoli, sciopero in piazza contro l'instabilità...

Termoli, sciopero in piazza contro l’instabilità industriale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Fiom Cgil dello stabilimento Stellantis di Termoli, nel cuore del Molise, ha dato avvio a un’assemblea straordinaria e ha proclamato uno sciopero bipartito a fine turno per le giornate di oggi e di domani 17 aprile. Questo passo mobilitativo è stato intrapreso con l’intento di tutelare il salario, che rischia di essere eroso da fattori esterni come l’inflazione inarrestabile e l’inevitabile ricorso agli ammortizzatori sociali. La Fiom-Cgil di Termoli sta esprimendo preoccupazioni legittime per la sorte dell’impianto automobilistico, che ancora oggi sembra condannato a una sorta di limbo.La società è stata invitata a chiarire i propri piani industriali, gli investimenti e l’organizzazione del lavoro nei prossimi mesi. In particolare, la Fiom richiede maggiore transparenza in merito alla transizione verso un’economia più verde e sostenibile, nonché le informazioni sulla gigafactory annunciata. Questo tipo di comunicazione è fondamentale per consentire ai lavoratori di essere partecipi del processo decisionale e per evitare che il rischio di disoccupazione sia ulteriormente accresciuto.La Fiom-Cgil annuncia, inoltre, nuove iniziative di mobilitazione per la tutela della dignità del lavoro e la difesa dell’impianto automobilistico. Invita i lavoratori a partecipare allo sciopero con forza, facendo sentire la propria voce con fermezza.

Ultimi articoli

Sulcis Iglese, sospese tratte ferroviarie per un radicale rinnovamento.

A partire dal 1° luglio, il tessuto infrastrutturale ferroviario del Sulcis Iglese subirà una...

Ferrovia Firenze-Roma: Sindaci in mobilitazione per il diritto alla mobilità.

Un'onda di crescente frustrazione e preoccupazione si alza lungo l'asse ferroviario che collega Firenze...

Italia, nuova immagine: da paziente cronico a realtà solida.

L'immagine dell'Italia come paziente cronico, vulnerabile e costantemente bisognosa di monitoraggio a livello europeo,...

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Ultimi articoli

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -