domenica 14 Settembre 2025
22.2 C
Campobasso

Disabilità: Riforma in Corso, Priorità alla Formazione e all’Inclusione.

La trasformazione del sistema di supporto alle persone con disabilità rappresenta un processo complesso e in divenire, un percorso che si articola attorno alla formazione continua e alla sperimentazione di nuove metodologie.
L’impegno attuale, come sottolineato dalla Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli durante le celebrazioni per il trentesimo anniversario dell’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso, mira a concludere il ciclo formativo in corso entro l’anno successivo.
La ministra ha espresso una ferma convinzione nell’importanza cruciale della formazione non solo come strumento di aggiornamento professionale, ma come fondamento per un cambio di paradigma nell’approccio alla disabilità.

Il focus non può limitarsi all’implementazione di nuove riforme legislative o all’allocazione di risorse finanziarie.

È imperativo, al contrario, promuovere un radicale cambiamento culturale e operativo all’interno delle strutture pubbliche e private che si occupano di disabilità.

Questo implica una revisione profonda del modo in cui il personale interagisce con le persone con disabilità, passando da una visione focalizzata sui limiti e le barriere a una prospettiva orientata a riconoscere e valorizzare le potenzialità, i talenti e le competenze individuali.
Si tratta di un cambio di mentalità che richiede un investimento significativo in competenze e sensibilità, volto a superare stereotipi e pregiudizi che spesso ostacolano l’inclusione e l’autodeterminazione.
La Ministra Locatelli ha espresso ammirazione per l’impegno dimostrato dall’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso, riconoscendo il valore dei percorsi e delle risposte che, nel corso di trent’anni, sono stati creati e offerti.
Ha ricordato le fatiche e le battaglie combattute nel passato, sottolineando come il contesto sociale ed economico sia profondamente mutato.
Nonostante i progressi compiuti, permane un divario significativo tra le aspirazioni e la realtà vissuta da molte persone con disabilità.

L’invito rivolto ai presenti è un omaggio al loro contributo e un monito a non abbassare la guardia.

Il futuro del sistema di supporto alla disabilità deve essere costruito su basi solide di partecipazione attiva, autodeterminazione e inclusione sociale, promuovendo un approccio centrato sulla persona e basato sul rispetto della diversità.
La sfida consiste nel tradurre in pratica i principi di inclusione e partecipazione, garantendo a ogni individuo con disabilità l’opportunità di realizzare pienamente il proprio potenziale e di contribuire attivamente alla società.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -