Lunedì 8 settembre, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, sarà protagonista di una visita istituzionale di particolare significato per il Molise.
L’appuntamento è fissato al Centro di Ricerche Irccs Neuromed, un’eccellenza scientifica con sede a Pozzilli, in provincia di Isernia, che rappresenta un punto di riferimento nazionale e internazionale per la ricerca biomedica.
La visita, prevista per le ore 17:00, è inserita nel contesto dell’iniziativa “Laboratori Aperti” promossa dall’Istituto.
Quest’iniziativa, che si configura come un ponte tra la comunità scientifica e il pubblico, ha l’obiettivo di demistificare il processo di ricerca, rendendo accessibili e comprensibili i progressi compiuti e le sfide ancora da affrontare.
Il Presidente Fontana sarà il testimone d’onore di questa apertura, partecipando attivamente alla condivisione dei risultati più significativi e alle nuove prospettive che emergono dal panorama della ricerca.
L’evento si focalizzerà sul concetto di “One Health”, un approccio rivoluzionario che riconosce la stretta interconnessione tra la salute umana, la salute animale e la salute dell’ambiente.
Contrariamente a un approccio settoriale, il One Health promuove la collaborazione interdisciplinare tra medici, veterinari, biologi, ecologi e altri esperti per affrontare le problematiche di salute globale in modo olistico e integrato.
Questa visione, sempre più cruciale nell’era post-pandemica, implica una profonda riflessione sulle cause zoonotiche delle malattie, sull’impatto dei cambiamenti climatici sulla biodiversità e sulla sicurezza alimentare, e sulla necessità di sviluppare strategie di prevenzione e cura che tengano conto di tutte le componenti del sistema di vita.
La visita di Fontana al Neuromed, quindi, non è un semplice gesto formale, ma un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca scientifica e sull’adozione di politiche basate su evidenze concrete, capaci di affrontare le sfide del futuro con una visione integrata e lungimirante.
Il Presidente, con la sua presenza, intende ribadire l’impegno del Parlamento a sostenere l’innovazione e a promuovere una cultura della ricerca che metta al centro il benessere dell’uomo e del pianeta.
L’iniziativa rappresenta un segnale di forte valore simbolico, sottolineando il ruolo strategico del Molise e del Neuromed nell’avanzamento della scienza e nella costruzione di un futuro più sano e sostenibile.