Il Consiglio Regionale del Molise si è riunito in seduta pubblica per discutere e approvare due documenti fondamentali per la governance regionale: il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2025-2027 e il Bilancio di Previsione Pluriennale del Consiglio 2025-2027. Il DEF r rappresenta lo strumento programmatico che sintetizza le linee guida per l’azione di governo regionale, necessarie per conseguire gli obiettivi di sviluppo della Regione. In esso vengono descritti i contesti economico-finanziari internazionali, nazionali e regionali, che influenzano la programmazione regionale e stabiliscono le politiche da adottare per raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica. Questo documento tiene conto degli scenari economici più probabili per l’Europa, l’Italia e il Molise, cercando di individuare opportunità e sfide che possono impattare sul futuro della regione.Il DEF r si propone come strumento strategico per orientare le politiche regionali, definire gli obiettivi della manovra di bilancio regionale, allocare le risorse disponibili per finanziare i progetti e missioni regionali, ed è un presupposto essenziale per l’attività di controllo strategico. Questa attività ha lo scopo di valutare continuamente gli impatti prodotti dall’azione del Consiglio Regionale, misurando i risultati conseguiti attraverso la realizzazione dei progetti e missioni.La definizione di questi documenti programmatici rappresenta un passaggio cruciale per la governance regionale. Tali documenti, infatti, servono da riferimento per le politiche regionali e svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo strategico della Regione. Con loro, il Consiglio Regionale è in grado di orientare l’azione governativa regionale al fine di rispondere alle sfide economiche ed ambientali del territorio.
Il Molise si prepara alla governance: approvati DEFR e Bilancio 2025-27
Pubblicato il
