venerdì, 13 Giugno 2025
CampobassoCampobasso PoliticaIsernia: comunione consiliare revoca cittadinanza onoraria...

Isernia: comunione consiliare revoca cittadinanza onoraria a Mussolini

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio Comunale di Isernia ha deciso con unanime approvazione di revocare la cittadinanza onoraria concessa a Benito Mussolini nel 1924, commemorando simbolicamente tale atto il 25 Aprile. La mozione presentata dai gruppi consiliari della maggioranza di centrosinistra ha espresso l’incompatibilità di tale riconoscimento con i principi della Costituzione repubblicana e dei valori democratici, tenendo conto dell’epoca in cui fu attribuito come atto di adesione al regime fascista. Benito Mussolini fu il principale responsabile dell’imposizione della dittatura fascista, delle persecuzioni razziali e politiche, nonché dell’alleanza con la Germania nazista che portò l’Italia in una delle fasi più buie della sua storia.Secondo i firmatari della mozione, questa azione rappresenta un gesto di memoria storica, giustizia civile e responsabilità. Riafferma l’impegno della città verso la verità storica e i principi fondanti della democrazia, inoltre evidenziano che coltivare la memoria storica è non solo un dovere morale, ma una condizione necessaria per evitare che l’indifferenza o la nostalgia distorta cancellino le responsabilità e i drammi del passato. Restituire alla storia il suo giusto significato è fondamentale per costruire un presente consapevole e un futuro libero. Il Comune di Isernia con questo atto riafferma la centralità della Costituzione, l’importanza dell’antifascismo e la necessità di non perdere il senso della storia, soprattutto in un tempo in cui il revisionismo e la disinformazione rischiano di compromettere la coscienza collettiva.

Ultimi articoli

Rai, giornalisti precari: l’allarme per il futuro dell’informazione pubblica.

La vertenza che coinvolge i giornalisti precari della Rai si configura come un campanello...

Libero, 25 Anni: Un Quarto di Secolo di Giornalismo Audace

Venticinque anni. Un quarto di secolo per un quotidiano che ha scelto di navigare...

Sorveglianza e Costituzione: il rischio di un’autorizzazione troppo facile.

L'attuale tendenza a semplificare l'accesso alle informazioni contenute nei dispositivi mobili, riducendola a una...

Silvio Berlusconi: due anni dopo, un’eredità complessa da difendere

A due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, il ricordo si fa più nitido,...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -