sabato, 14 Giugno 2025
CampobassoCampobasso PoliticaLa legalità, dalla Giunta regionale all'impresa:...

La legalità, dalla Giunta regionale all’impresa: il piano per un futuro migliore

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La promozione della legalità e della cittadinanza responsabile è un tema fondamentale per il futuro di una società democratica e giusta. La proposta di legge presentata dai consiglieri regionali della maggioranza di centrodestra mira a contrastare i fenomeni di criminalità organizzata, infiltrazione mafiosa e corruzione, nonché a promuovere la cultura della legalità e della solidarietà.La norma prevede l’adozione di misure per rafforzare la cultura della responsabilità, dell’etica e del buon governo, al fine di tutelare le imprese sane e il lavoro dignitoso. Inoltre, l’articolato stabilisce che la Giunta regionale predisponga annualmente un Piano integrato di azioni per contrastare i fenomeni di criminalità organizzata e mafiosa, nonché per promuovere la cultura della legalità e della solidarietà.La Consulta regionale per la legalità e la cittadinanza responsabile sarà istituita presso la Giunta regionale con il compito di fornire consulenza e proposte all’Esecutivo. La Consulta avrà un ruolo fondamentale nella pianificazione delle iniziative di sensibilizzazione e d’informazione della comunità regionale, nonché nel coordinamento degli interventi da essa promossi.La Giunta eserciterà anche le funzioni di Osservatorio regionale sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, nonché a fatti corruttivi. Questo osservatorio avrà il compito di monitorare la situazione e di proporre iniziative per contrastare tali fenomeni.La proposta di legge rappresenta un passo importante verso la promozione della legalità e della cittadinanza responsabile nel territorio regionale. È essenziale che le misure previste siano efficaci e coinvolgano la società civile, le istituzioni pubbliche e private, al fine di creare un ambiente giusto e sicuro per tutti.La Giunta regionale sarà impegnata a predisporre annualmente un Piano integrato di azioni per contrastare i fenomeni di criminalità organizzata e mafiosa, nonché per promuovere la cultura della legalità e della solidarietà. Il Piano avrà l’obiettivo di identificare gli strumenti più adatti per contrastare tali fenomeni e di proporre iniziative per migliorare la gestione degli appalti pubblici e per promuovere la responsabilità delle imprese.La Consulta regionale per la legalità e la cittadinanza responsabile sarà un organo di consulenza e proposta all’Esecutivo. La Consulta avrà il compito di svolgere attività conoscitive, propositive e consultive nelle politiche regionali finalizzate alla prevenzione del crimine organizzato, mafioso e della corruzione.La norma prevede inoltre che la Giunta eserciti le funzioni di Osservatorio regionale sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, nonché a fatti corruttivi. Questo osservatorio avrà il compito di monitorare la situazione e di proporre iniziative per contrastare tali fenomeni.La proposta di legge rappresenta un passo importante verso la promozione della legalità e della cittadinanza responsabile nel territorio regionale. È essenziale che le misure previste siano efficaci e coinvolgano la società civile, le istituzioni pubbliche e private, al fine di creare un ambiente giusto e sicuro per tutti.La cultura della legalità e della solidarietà è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di una regione. È essenziale che le imprese siano sane e che il lavoro sia dignitoso e retribuito. La promozione della responsabilità delle imprese e dei cittadini è un passo importante verso la creazione di un ambiente giusto e sicuro per tutti.La Consulta regionale per la legalità e la cittadinanza responsabile sarà un organo di consulenza e proposta all’Esecutivo. La Consulta avrà il compito di svolgere attività conoscitive, propositive e consultive nelle politiche regionali finalizzate alla prevenzione del crimine organizzato, mafioso e della corruzione.La norma prevede inoltre che la Giunta eserciti le funzioni di Osservatorio regionale sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, nonché a fatti corruttivi. Questo osservatorio avrà il compito di monitorare la situazione e di proporre iniziative per contrastare tali fenomeni.La proposta di legge rappresenta un passo importante verso la promozione della legalità e della cittadinanza responsabile nel territorio regionale. È essenziale che le misure previste siano efficaci e coinvolgano la società civile, le istituzioni pubbliche e private, al fine di creare un ambiente giusto e sicuro per tutti.La cultura della legalità e della solidarietà è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di una regione. È essenziale che le imprese siano sane e che il lavoro sia dignitoso e retribuito. La promozione della responsabilità delle imprese e dei cittadini è un passo importante verso la creazione di un ambiente giusto e sicuro per tutti.

Ultimi articoli

Lombardia, supporto ai bambini di Gaza: Progetto Arca ente capofila.

In risposta all'emergenza umanitaria che coinvolge i minori provenienti dalla Striscia di Gaza, la...

Carlo Legrottaglie: Funerali al Segno del Cordoglio Nazionale

Il cordoglio nazionale si concentra su Francavilla Fontana, dove domani si celebreranno i funerali...

Assestamento Bilancio 2025: 773 milioni per Bolzano

La Giunta Provinciale di Bolzano, in una sessione straordinaria volta a delineare le strategie...

Rete Ictus Molise: Rischio Privatizzazione e Futuro a Rischio

La recente decisione dei Commissari ad Acta per la sanità, Marco Bonamico e Ulisse...

Ultimi articoli

Roma Pride 2025, oggi la sfilata per i diritti Lgbtq+

(Adnkronos) - Oggi, sabato 14 giugno, a Roma si svolge il 'Pride' per il...

Formula 1, oggi qualifiche Gp Canada: orario e dove vederle

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista per il Gp di Montreal. Oggi,...

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -