lunedì 6 Ottobre 2025
9.1 C
Campobasso

Olio Francescano: Nutrimento per l’Anima e Via d’Amore

L’olio che vi offriamo non è semplicemente un prodotto della terra, ma un’eco tangibile del percorso spirituale che ci accomuna.

Come sottolineava Monsignor Camillo Cibotti, questo olio vuole essere nutrimento per la fiamma interiore, per la “lampada” che illumina il nostro cammino, evocando la figura di San Francesco, un faro di fede per innumerevoli generazioni.

Siamo qui, provenienti da diverse regioni d’Italia e da ogni angolo del mondo, uniti dalla risonanza profonda che scaturisce dalla sua vita.

Francesco, come lo stesso presule ha acutamente osservato, incarna un discepolato radicale, un’immersione totale nel mistero del divino.
Il Vangelo di oggi ci offre uno spaccato di un uomo umile, consapevole della propria fragilità, affaticato dalle prove, ma proprio in questa condizione di vulnerabilità, riceve una rivelazione diretta, un accesso privilegiato alla volontà del Signore.
La sua scelta è rivoluzionaria: la rinuncia alla presunzione della conoscenza, all’illusione che la sapienza sia la chiave per decifrare i segreti dell’esistenza.

Non si affida all’intelletto, al ragionamento deduttivo, ma abbraccia la semplicità, la povertà di spirito.

Questo non è un atto di ignoranza, ma una scelta consapevole di abbandonarsi al flusso della grazia, riconoscendo i limiti della mente umana di fronte all’infinito.
Francesco non si erge a maestro, ma si pone come discepolo, seguendo le orme di Cristo con umiltà e perseveranza.
Non cerca la gloria o il riconoscimento, ma si lascia guidare dalla compassione e dall’amore verso il prossimo.
Il suo percorso non è un’ascesa verso la conoscenza, ma una discesa nel cuore stesso dell’umanità, un’immersione nelle sofferenze e nelle gioie condivise.
L’olio che degustate oggi, quindi, non sia solo un piacere per il palato, ma un invito a riflettere su questo modello di vita, a riscoprire il valore della semplicità, dell’umiltà e della fede, per alimentare la nostra “lampada” e illuminare il mondo con la luce dell’esempio francescano.
È un’occasione per interrogare il nostro stesso intelletto, per abbandonare la presunzione e accogliere il mistero con il cuore aperto, seguendo il passo di colui che ha scelto la via dell’amore e della carità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -