sabato, 21 Giugno 2025
CampobassoCampobasso PoliticaProvveditorato Penitenziario a Pescara: il governo...

Provveditorato Penitenziario a Pescara: il governo Meloni ascolta la Regione Abruzzo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Regione Abruzzo ha finalmente ricevuto la giusta attenzione e vicinanza da parte del governo Meloni, come dichiarato dal presidente della Regione Marco Marsilio. La notizia dell’istituzione di un nuovo Provveditorato per le regioni Abruzzo e Molise, con sede a Pescara, è stata diffusa ieri sera attraverso un comunicato del Palazzo Chigi.Questo provvedimento, approvato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro della Giustizia Carlo Nordio, comporta la modifica dell’organizzazione del ministero della giustizia e degli uffici di diretta collaborazione del ministro. In particolare, il regolamento aggiorna la distribuzione territoriale dei Provveditorati regionali dell’amministrazione penitenziaria, creando un nuovo Provveditorato per le regioni Abruzzo e Molise.Il presidente Marsilio ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato, che risponde alla richiesta avanzata dalla Regione Abruzzo di riportare sul territorio una direzione capace di offrire maggiore prossimità nella gestione degli istituti di pena. Questa novità si inserisce nel quadro di un percorso volto a migliorare la governance e l’amministrazione penitenziaria, aspetti che hanno richiesto da tempo interventi strutturali.La creazione del nuovo Provveditorato rappresenta un passo importante per la Regione Abruzzo, garantendo una maggiore vicinanza alle necessità delle comunità locali e migliorando le condizioni di lavoro dei dipendenti dell’amministrazione penitenziaria. È evidente che il governo Meloni ha ascoltato e accolto le richieste della Regione Abruzzo, mostrando di apprezzare la complessità del contesto territoriale regionale.È sperabile che questo nuovo Provveditorato possa rappresentare un’opportunità per implementare nuove strategie di governance e amministrazione penitenziaria, attenti alle specifiche esigenze delle comunità locali. Il presidente Marsilio ha espresso la sua gratitudine nei confronti del ministro Nordio e del governo Meloni per questo significativo risultato, che sarà oggetto di un’ulteriore valutazione nella prossima seduta consiliare.

Ultimi articoli

Scontro Sala-Salvini: la M5 al centro della polemica milanese

La tensione tra l'amministrazione comunale di Milano, guidata dal sindaco Beppe Sala, e il...

Dimissioni shock a Prato: la sindaca Bugetti sotto inchiesta.

La decisione irrevocabile di Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, ha scosso l'amministrazione comunale. Una...

Italia, un piano da 235 milioni per cancellare i debiti africani

L'Italia si appresta a implementare un'iniziativa strategica di portata significativa, volta a rimodellare il...

IVA sull’arte: un cambio di paradigma per l’Italia.

Un cambio di paradigma per il settore dell'arte italiana. Questa è la sintesi che...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -