lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Campobasso: il manto erboso del Molinari è il migliore in Lega Pro

Il manto erboso dello stadio “Angelo Molinari” di Campobasso si è distinto come eccellenza nel girone B di Lega Pro per la stagione 2024-2025.

L’annuncio, diffuso dall’ufficio stampa del Campobasso F.

C.

, si basa su una comunicazione diretta del presidente della Lega Pro, Matteo Marani, sottolineando il valore di questo prestigioso riconoscimento.
Più che un semplice plauso, si tratta di una vetta raggiunta grazie a un percorso di dedizione e innovazione.

La qualifica di “migliore” non è frutto di una decisione arbitraria, ma il risultato tangibile di un lavoro costante e metodico.
Non si tratta di una superficie improvvisata, bensì di un ecosistema vegetale accuratamente curato, resiliente alle avversità meteorologiche e capace di offrire prestazioni ottimali in ogni condizione di gioco.

La filosofia che anima il team di cura del campo, guidato dal responsabile Goffredo Iorio, si fonda su un principio cardine: il rispetto per il gioco si manifesta innanzitutto con il rispetto per il terreno su cui si svolge.
Goffredo Iorio, affiancato dai collaboratori Antonio Barattini e Cristian Bagnoli, ha saputo trasformare un semplice campo da calcio in un vero e proprio simbolo.

Il loro approccio non si limita alla manutenzione ordinaria; si tratta di una gestione integrata che include l’analisi del suolo, la scelta di miscele erbose resistenti e adatte al clima locale, l’ottimizzazione dell’irrigazione e la costante ricerca di tecniche innovative.
L’uso di tecnologie avanzate, come sistemi di drenaggio all’avanguardia e sensori per il monitoraggio costante delle condizioni ambientali, contribuisce a garantire la longevità e la qualità del manto erboso.

Questa eccellenza non è solo un vanto per il Campobasso F.

C.
, ma un punto di riferimento per l’intero movimento calcistico regionale e nazionale.
Dimostra che investire nella cura del campo non è solo una questione estetica o di performance sportiva, ma un investimento nella passione, nell’orgoglio e nell’identità di una comunità.
Il “Molinari” non è solo uno stadio, è un’esperienza, un luogo dove la passione per il calcio si unisce al rispetto per la natura e all’eccellenza del lavoro.
Rappresenta, in definitiva, un’eredità preziosa per le future generazioni di calciatori e tifosi molisani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -