lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Lucarelli riconfermato alla Procura Federale: un garante per il calcio italiano.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), pilastro del panorama sportivo nazionale, ha riconfermato per il quadriennio 2025-2028 Nicola Lucarelli come componente chiave della Procura Federale.
Questa designazione non è una semplice conferma, ma il riconoscimento di un percorso professionale profondamente radicato nel tessuto del calcio e della giustizia sportiva italiana.

Lucarelli, avvocato molisano, incarna un connubio unico di competenza legale e conoscenza approfondita del mondo del calcio.

La sua presenza nella Procura Federale affonda le radici nel 2004, quando, in qualità di collaboratore, si inserì nell’allora Ufficio Indagini, struttura poi evoluta nella Procura Federale che conosciamo oggi.
Questa lunga permanenza ha permesso a Lucarelli di acquisire una comprensione acuta delle dinamiche interne, delle complessità normative e delle sfide etiche che permeano il calcio professionistico.
Il ruolo di Lucarelli, ora consolidato, si estende a una sorveglianza capillare delle competizioni di Serie A, Serie B e Serie C, coprendo l’intero territorio nazionale.

Questo controllo non si limita alla mera verifica del rispetto delle regole, ma implica un’analisi critica e proattiva volta a prevenire e sanzionare irregolarità e comportamenti illeciti.

Una delle responsabilità cruciali di Lucarelli risiede nell’analisi approfondita delle prove video, le cosiddette “prove TV”, relative alle partite di Serie A e Serie B.

Questo aspetto, sempre più rilevante nell’era della tecnologia e della diffusione di immagini ad alta definizione, richiede una capacità di interpretazione acuta e una profonda conoscenza delle norme di riferimento.

L’analisi delle prove video consente di ricostruire dinamiche di gioco, identificare errori arbitrali, accertare violazioni disciplinari e, in definitiva, tutelare l’integrità della competizione.

La conferma di Lucarelli testimonia l’importanza crescente attribuita dalla FIGC alla lotta contro il fenomeno del calcio scommesse, alla tutela dell’imparzialità degli arbitri e alla garanzia di un ambiente sportivo sano e trasparente.
La sua esperienza, maturata sul campo, rappresenta un valore aggiunto per la Procura Federale e un segnale forte verso tutti gli attori del mondo calcistico, ribadendo l’impegno della FIGC nel perseguire la legalità e l’etica sportiva.
La figura di Lucarelli incarna una funzione di garanzia per i tifosi, i club e per l’immagine stessa del calcio italiano, un bene prezioso da tutelare con rigore e competenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -