martedì, 27 Maggio 2025
CanaliLavoroAgricoltura, Grillo (Turismo Verde-Cia): "Serve art.140 Costituzione, contadini mai più poveri"

Agricoltura, Grillo (Turismo Verde-Cia): “Serve art.140 Costituzione, contadini mai più poveri”

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

(Adnkronos) – 'Mai più i contadini saranno poveri, perché producono la ricchezza più grande: il cibo'. Recita così il testo del Manifesto per l'introduzione del 140° articolo della Costituzione italiana lanciato da Mario Grillo, presidente di Turismo Verde-Cia, organizzazione agrituristica della Cia-Agricoltori italiani.  Come spiega ad Adnkronos/Labitalia Mario Grillo, che ha lanciato la proposta dal palco dell'Etica Bio Festival di Caulonia, "nel cuore dell'Italia che lavora, custodisce e rigenera la terra, vivono e operano donne e uomini che, attraverso l'agricoltura, assicurano il nutrimento, la salute e la biodiversità del nostro Paese. Eppure, per troppo tempo, i contadini sono stati marginalizzati, impoveriti e considerati come forza lavoro a basso costo, nonostante producano la ricchezza essenziale per la vita: il cibo". Secondo Grillo, "come insegnava Aristotele, è nell'equilibrio e nella virtù che si costruisce la giustizia: equilibrio tra uomo e natura, tra innovazione e tradizione, tra reddito dignitoso e accessibilità del cibo".  Chiari gli obiettivi della proposta: "Riconoscere costituzionalmente il ruolo fondamentale del contadino nella società, garantire un reddito equo e stabile a chi lavora la terra, promuovere modelli agricoli sostenibili, etici e rispettosi del territorio, favorire la sovranità alimentare e il diritto al cibo sano per tutti, contrastare ogni forma di sfruttamento nel settore agricolo". Secondo Grillo, "questa proposta non vuole essere solo un'aggiunta formale alla Costituzione, ma un cambio di paradigma. Invitiamo ciascuno a riflettere sul valore dell'agricoltura etica e sulla dignità del lavoro contadino". "Riconoscere questo principio fondamentale significa costruire una società più giusta, sana e consapevole. Perché il futuro si coltiva con dignità, virtù ed equilibrio", conclude.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimi articoli

Gaza, Pd-M5S-Avs e +Europa chiamano alla piazza: “7 giugno a Roma, fermare il massacro”

(Adnkronos) - Il centrosinistra scende in piazza per Gaza. L'appuntamento è per sabato 7...

Visti agli studenti stranieri, Trump sospende i colloqui e valuta controllo profili social

(Adnkronos) - L'amministrazione Trump sta prendendo in considerazione l'imposizione - a tutti gli studenti...

Alpine presenta la A390, fastback elettrica ma sportiva

(Adnkronos) - La gamma elettrica di Alpine raddoppia: il brand del gruppo Renault ha...

Energia, Elettricità futura: “Pronti a collaborare a proposta Meloni sui contratti pluriennali”

(Adnkronos) - Elettricità Futura "esprime apprezzamento in merito alle proposte del presidente del Consiglio,...

Ultimi articoli

Gaza: Oltre le Semplificazioni, Un’Analisi Approfondita della Crisi Umanitaria

La narrazione che dipinge la crisi umanitaria a Gaza come una conseguenza di una...

Aiuti a Gaza: tra critiche, geopolitica e responsabilità condivisa.

La recente escalation delle critiche espresse dalle Nazioni Unite riguardo alla gestione degli aiuti...

Cisgiordania: Israele approva nuovi insediamenti, svolta controversa.

Il recente voto segreto del Gabinetto di Sicurezza israeliano, emerso attraverso indiscrezioni mediatiche, apre...

Gaza: Accuse reciproche tra Israele e ONU sulla gestione degli aiuti.

La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è al centro di una delicata e...

Visti studenteschi USA: sicurezza e diritti, un equilibrio delicato.

La questione dei controlli di sicurezza applicati agli studenti stranieri che aspirano a frequentare...
- Pubblicità -