(Adnkronos) – La nuova Porsche Cayenne Electric porta l’abitacolo a un livello mai visto, trasformandolo in un vero spazio esperienziale dove il DNA sportivo Porsche incontra la più avanzata innovazione digitale. Il cuore del progetto è il Flow Display, il più grande schermo mai realizzato per una Porsche: curvo, perfettamente integrato e di utilizzo intuitivo. A completare l’esperienza, arrivano soluzioni inedite come i sedili posteriori regolabili elettricamente, il riscaldamento delle superfici e le modalità Mood, capaci di creare atmosfere dedicate per comfort, concentrazione o piacere di guida. La gamma ampliata di colori, materiali e inserti decorativi apre a infinite possibilità di personalizzazione. A bordo, lo spazio cresce e le funzioni di comfort si moltiplicano. I sedili posteriori, regolabili elettricamente di serie, offrono massima flessibilità, mentre le nuove modalità Mood combinano luci, climatizzazione, audio e seduta per scenari personalizzati. Il tetto panoramico in cristallo con Variable Light Control è il più grande mai installato su una Porsche: può essere trasparente, opaco o impostato su due livelli intermedi di luminosità. Il sistema di riscaldamento delle superfici – dai sedili ai braccioli e ai pannelli porta – distribuisce calore in modo uniforme ed efficiente, rendendo l’abitacolo accogliente in ogni stagione. A completare l’esperienza ci sono illuminazione diffusa e luci di comunicazione integrate. La Cayenne Electric offre il più ampio programma di personalizzazione mai visto su un SUV Porsche: 13 abbinamenti cromatici interni, quattro pacchetti dedicati, cinque kit per inserti decorativi e nuove varianti leather-free come il Race-Tex con motivo Pepita. Ogni dettaglio, dalle impunture a contrasto agli accenti cromatici, contribuisce a creare un’auto su misura.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
La Porsche Cayenne Electric ridefinisce gli interni del futuro
