martedì, 8 Luglio 2025
CanaliMotoriLamborghini, Uiga consegna a Winkelmann la...

Lamborghini, Uiga consegna a Winkelmann la ‘Tartaruga d’argento’

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

(Adnkronos) – Assieme al 'premio' del mercato – che ha permesso a Lamboghini di chiudere un 2024 record per fatturato e vendite – Stephan Winkelmann, presidente e ceo della casa di Sant'Agata Bolognese, ha ricevuto la 'Tartaruga d'argento', riconoscimento assegnato dall'Unione Italiana Giornalisti dell'Automotive, che hanno visitato la sede dell'iconico brand emiliano. “La Tartaruga, l’animale più lento, portafortuna del pilota più esplosivo, Tazio Nuvolari – spiega l'Uiga – va a Stephan Winkelmann, visionario e autentico ambasciatore del lusso e della performance, che ha scritto alcune delle pagine più entusiasmanti nella storia di Lamborghini. Sotto la sua guida, il marchio di Sant’Agata Bolognese ha raggiunto traguardi straordinari, trasformandosi in un simbolo globale di eccellenza, esclusività e avanguardia tecnologica. Con una leadership carismatica e una visione strategica impeccabile, ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando Lamborghini a livelli di successo mai visti prima. Ogni suo passo è stato guidato dalla passione per l’automobile e dal desiderio di superare i limiti del possibile. Questo riconoscimento celebra non solo il manager di talento, ma anche l’uomo che ha reso Lamborghini un’icona contemporanea, destinata a lasciare il segno nella storia dell’automobilismo”. In occasione della consegna del riconoscimento i giornalisti UIGA hanno potuto visitare le linee di montaggio di Revuelto e Temerario, in un affascinante viaggio tra presente e futuro che ha permesso di immergersi nell’eccellenza manifatturiera Lamborghini. Un processo produttivo in cui operai specializzati assemblano ogni singolo componente con estrema precisione, combinando artigianalità e innovazione tecnologica, passando attraverso avanzati processi di ingegneria, fino al collaudo finale delle vetture.  La delegazione ha potuto visitare il Polo Storico Lamborghini, il dipartimento dedicato alla tutela del patrimonio storico dell’azienda, nonché alla certificazione e al restauro delle vetture storiche del marchio, e il Museo della casa, un viaggio nella storia del marchio che ha rivoluzionato il mondo delle supercar.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimi articoli

Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell’hockey su ghiaccio

(Adnkronos) - A 234 giorni dal via, il quadro di Milano Cortina 2026 si...

Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la ‘madre di tutte le bombe’

(Adnkronos) - Donald Trump al bivio tra diplomazia e guerra. I messaggi contrastanti e...

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia,...

Europei, l’Italia è oro nel fioretto a squadre femminile

(Adnkronos) - Le azzurre del fioretto a squadre femminile hanno battuto la Francia 38-37...

Ultimi articoli

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Serricchio all’Sise: Unimol al centro degli studi elettorali italiani

L'Università del Molise si conferma un polo di eccellenza nel panorama degli studi elettorali...

Tragedia a Terracina: crolla il ristorante Essenza, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inaspettata: il crollo parziale...

Catania: Arrestati per Tortura, Sotto Shock Villaggio Sant’Agata

Nel cuore pulsante del quartiere Villaggio Sant’Agata, a Catania, si è consumato un episodio...

Tragico incidente a Civita Castellana: uomo gravemente ferito

Un tragico incidente ha scosso la quiete della strada provinciale che unisce Civita Castellana...
- Pubblicità -
- Pubblicità -