domenica, 20 Luglio 2025
CanaliMotoriNcap premia le più 'verdi', da...

Ncap premia le più ‘verdi’, da Byd a Hyundai, da Jeep a Opel e Tesla

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

(Adnkronos) – Green Ncap ha premiato i cinque veicoli elettrici del 2024 (valutati cinque stelle), per la loro prestazione Lca (Valutazione del Ciclo di Vita): Byd Dolphin, Hyundai Kona, Jeep Avenger, Opel/Vauxhall Corsa e Tesla Model 3. Si tratta di un riconoscimento ai veicoli che raggiungono il più basso impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita, dalla loro produzione e utilizzo, fino al termine di esso. Il premio LCca, infatti, valuta non solo quanto un'auto sia ecologica su strada, ma anche i costi ambientali derivanti dalla produzione, l’approvvigionamento energetico, la manutenzione e lo smaltimento a fine vita. Per il premio Lca 2024 è stata fissata la soglia di 100g CO2-eq/km (rispetto ai 120g CO2-eq/km stabiliti per le premiazioni precedenti), ricevono il titolo, quindi, solo i veicoli con emissioni totali di gas serra nel ciclo di vita pari o inferiori a questo livello. Su 18 auto elettriche, testate lo scorso anno, hanno soddisfatto questo criterio solo cinque auto, pari al 28% dei modelli. I risultati hanno dimostrato che le migliori prestazioni sono riportate dai veicoli piccoli ed efficienti con batterie relativamente compatte. Il consumo energetico dei veicoli elettrici è migliorato negli ultimi anni, il che ha contribuito a ottenere un migliore punteggio complessivo Lca. I dati delle auto testate da Green Ncap indicano che dal 2020-2021 la capacità media delle batterie è aumentata fino a raggiungere circa 70 kWh nel 2024, dando prova della necessità di bilanciare l’efficienza energetica con la domanda di una maggiore autonomia di guida. I recenti sviluppi hanno aiutato a ridurre le emissioni complessive. Tuttavia, Green Ncap ha sottolineato che nessun veicolo è privo di impatto ambientale, e che sono necessari continui miglioramenti in tutto il settore per rendere la mobilità più sostenibile. “Il dibattito sull'impatto ambientale di un veicolo non si ferma alle emissioni dirette dei gas di scarico, i consumatori meritano di avere un quadro completo dell’impronta ambientale di un’auto, e la Valutazione del Ciclo di Vita di Green NCAP fornisce proprio questo – ha dichiarato Aleksandar Damyanov – Responsabile Tecnico di Green Ncap. Sebbene i veicoli elettrici puri beneficiano di un mix di elettricità più ecologico e di migliori processi di produzione di batterie, i nostri ultimi risultati rivelano che non rappresentano una soluzione unica valida per tutti. Le emissioni del ciclo di vita variano ancora in modo significativo a seconda di fattori quali la massa del veicolo, la fonte di energia, le dimensioni della batteria e l'efficienza del propulsore. Ciò che è chiaro, tuttavia, è che i veicoli convenzionali affrontano sfide maggiori per ridurre il loro impatto climatico complessivo, in quanto le loro emissioni sono principalmente collegate all’utilizzo di carburanti fossili e al loro limitato potenziale di miglioramento dell’efficienza del propulsore”. Questa estate i nuovi protocolli di valutazione 2025 di Green Ncap integreranno i risultati Lca nelle loro valutazioni ambientali a stelle, in modo da garantire che consumatori e produttori possano porre una maggiore attenzione sul tema dell’impatto ambientale complessivo di un veicolo nel corso del suo ciclo di vita, piuttosto che sulle sole emissioni di gas di scarico. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimi articoli

Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell’hockey su ghiaccio

(Adnkronos) - A 234 giorni dal via, il quadro di Milano Cortina 2026 si...

Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la ‘madre di tutte le bombe’

(Adnkronos) - Donald Trump al bivio tra diplomazia e guerra. I messaggi contrastanti e...

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia,...

Europei, l’Italia è oro nel fioretto a squadre femminile

(Adnkronos) - Le azzurre del fioretto a squadre femminile hanno battuto la Francia 38-37...

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

Influenza russa: Tentativo di destabilizzazione dell’UE

L'ennesima manovra volta a destabilizzare l'Unione Europea, culminata nel tentativo di mozione di sfiducia...

Assoluzioni, Nordio e Cartabia: la giustizia italiana a rischio?

La recente mossa della Procura di Palermo, che ha presentato direttamente in Cassazione un...

Milano al bivio: Pd tra fiducia nella giustizia e sostegno a Sala

La recente ondata di notizie che emergono dall'indagine in corso a Milano solleva interrogativi...

Strage di via D’Amelio, un ricordo vivo per Paolo Borsellino

Il venticinque luglio, una data che si incide nel tessuto della memoria collettiva italiana,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -