domenica, 20 Luglio 2025
CanaliTecnologiaCrescita dell'e-commerce in Italia: quasi 60...

Crescita dell’e-commerce in Italia: quasi 60 miliardi nel 2024

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

(Adnkronos) – Secondo i dati dell’Osservatorio E-commerce B2C Polimi e Netcomm, nel 2024 gli acquisti online in Italia hanno raggiunto i 58,8 miliardi di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2023. Lo conferma anche idealo, portale internazionale leader europeo nella comparazione prezzi, che ha analizzato le intenzioni di acquisto per ogni categoria presente sul proprio portale italiano, segnalando un aumento del 5% rispetto al 2023. Un elemento chiave di questo scenario è rappresentato dalla crescente importanza delle piattaforme di comparazione prezzi. Secondo un sondaggio commissionato da idealo a Kantar, il 22% dei consumatori italiani utilizza tali piattaforme per ottenere informazioni dettagliate sui prodotti, accedere a offerte speciali e valutare recensioni. Questo comportamento evidenzia una maggiore consapevolezza e una ricerca di acquisti informati. L'analisi dei dati di idealo evidenzia inoltre come i consumatori italiani, in particolare la fascia di età 16-24 anni, siano sempre più propensi ad acquistare da negozi online meno noti, purché ciò comporti un risparmio economico. Tale tendenza è particolarmente marcata nel settore dell'elettronica, che si conferma come la categoria di prodotti più acquistata online. Tuttavia, l'inflazione ha avuto un impatto significativo sui prezzi di alcune categorie di prodotti, come i videogiochi e i volanti gaming, che hanno registrato aumenti rispettivamente del 50,5% e del 40,5%. Nonostante ciò, le piattaforme di comparazione prezzi offrono la possibilità di ottenere risparmi significativi, con ribassi che possono raggiungere il 19,5% per le console di gioco e il 16% per i tablet. L'analisi delle abitudini di acquisto online rivela differenze significative tra le diverse generazioni. I Baby Boomer sono più orientati verso i prodotti per la salute e la farmacia, mentre i Millennial e la Gen Z mostrano un maggiore interesse per la moda, i cosmetici e il gaming. Infine, l'analisi dei dati di idealo ha permesso di individuare i periodi dell'anno in cui è possibile ottenere i maggiori risparmi su determinate categorie di prodotti. Ad esempio, aprile è il mese ideale per l'acquisto di PC e schede madri, mentre maggio è favorevole per televisori e gamepad. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimi articoli

Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell’hockey su ghiaccio

(Adnkronos) - A 234 giorni dal via, il quadro di Milano Cortina 2026 si...

Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la ‘madre di tutte le bombe’

(Adnkronos) - Donald Trump al bivio tra diplomazia e guerra. I messaggi contrastanti e...

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia,...

Europei, l’Italia è oro nel fioretto a squadre femminile

(Adnkronos) - Le azzurre del fioretto a squadre femminile hanno battuto la Francia 38-37...

Ultimi articoli

No aumenti TARI a Genova: la Giunta smentisce l’opposizione.

L'amministrazione comunale di Genova ha ufficialmente negato l'intenzione di introdurre aumenti nella Tariffa Rifiuti...

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Tragedia in Salento: Bambino lotta per la vita in un parco acquatico.

La serenità di un ritorno in terra salentina, un’attesa carica di profumo di casa...

Valentina Greco ritrovata: mistero e interrogativi in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci giorni,...

Analisi DNA Chiara Poggi: esclusa contaminazione, indagini proseguono.

L'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi ha compiuto un passo cruciale grazie al lavoro della...
- Pubblicità -
- Pubblicità -