venerdì 8 Agosto 2025
20.6 C
Rome

OpenAI lancia ChatGPT-5 per tutti gli utenti, le novità

(Adnkronos) – OpenAI ha annunciato il debutto di ChatGPT-5, definito il sistema di intelligenza artificiale più avanzato mai realizzato dalla società. Il nuovo modello introduce miglioramenti significativi in settori chiave come programmazione, matematica, scrittura, salute e ragionamento multimodale, con prestazioni superiori sia nei benchmark accademici sia nell’uso pratico quotidiano. GPT-5 integra in un’unica architettura un modello principale rapido ed efficiente, una modalità di ragionamento esteso (“GPT-5 thinking”) per problemi complessi e un sistema di instradamento in tempo reale che seleziona automaticamente l’approccio più adatto in base al contesto e alle richieste dell’utente. La gestione dinamica delle query consente di bilanciare velocità e profondità delle risposte, con l’obiettivo di fondere queste capacità in un singolo modello nelle versioni future. Rispetto ai modelli precedenti, GPT-5 riduce sensibilmente gli errori fattuali e i casi di risposte “allucinate”, con un calo fino al 70% nella modalità di ragionamento rispetto a OpenAI o3. Il modello è inoltre progettato per riconoscere e comunicare con chiarezza i propri limiti, diminuendo il tasso di risposte fuorvianti e migliorando la trasparenza nei casi di richieste impossibili o non specifiche. Secondo OpenaAI, nei test comparativi GPT-5 ha fissato nuovi standard in ambiti come matematica di livello olimpico (94,6% di accuratezza su AIME 2025), programmazione su larga scala (88% su Aider-Polyglot) e comprensione multimodale (84,2% su MMMU). In ambito sanitario ha ottenuto i punteggi più alti mai registrati su HealthBench, adattando le risposte al contesto dell’utente e mantenendo un approccio di supporto informativo, non sostitutivo della consulenza medica. Nel campo della codifica, GPT-5 è in grado di generare applicazioni web, giochi e interfacce complesse a partire da un singolo prompt, dimostrando una maggiore sensibilità estetica e capacità di debugging su repository di grandi dimensioni. Sul fronte creativo, il modello produce testi narrativi e poetici di maggiore profondità e coerenza, gestendo forme complesse e stili letterari articolati. OpenAI ha introdotto un nuovo addestramento basato sui “completamenti sicuri”, che mira a fornire risposte utili entro parametri di sicurezza definiti, riducendo i rifiuti eccessivi e gestendo meglio le richieste ambigue. Particolare attenzione è stata rivolta alla prevenzione dei rischi biologici e chimici, con controlli multilivello e sessioni di “red teaming” condotte con partner specializzati. GPT-5 offre maggiore aderenza alle istruzioni personalizzate e introduce quattro nuove “personalità” predefinite — Cynic, Robot, Listener e Nerd — per modulare il tono delle conversazioni senza ricorrere a prompt complessi. Accanto alla versione standard, è disponibile GPT-5 Pro, ottimizzato per attività di ragionamento prolungato e domande ad alta complessità. Questo modello ha ottenuto un tasso di preferenza del 67,8% da parte di esperti indipendenti e un 22% in meno di errori gravi rispetto alla modalità standard. GPT-5 è già attivo come modello predefinito in ChatGPT per utenti Free, Plus, Pro e Team, mentre l’accesso per Enterprise ed Edu è previsto entro una settimana. Gli abbonati Pro dispongono di uso illimitato e accesso a GPT-5 Pro, mentre gli utenti gratuiti passeranno automaticamente a GPT-5 mini al raggiungimento dei limiti di utilizzo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -