back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeCatania EconomiaInnovazione tecnologica e crescita occupazionale: l'Italia si rilancia nell'Unione Europea

Innovazione tecnologica e crescita occupazionale: l’Italia si rilancia nell’Unione Europea

- Pubblicità -
- Pubblicità -

07 maggio 2025 – 17:43

Sviluppare e implementare strategie innovative per il sito di Catania della multinazionale STMicroelectronics, enfatizzando la collaborazione pubblico-privata per trasformare l’industria tecnologica italiana e promuovere la crescita occupazionale, l’innovazione e il ruolo leader dell’Italia in Europa nella microelettronica. Questo obiettivo è alla base di un Accordo di Sviluppo siglato recentemente presso il Mimit dall’Amministrazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme a STMicroelectronics, con l’appoggio della Regione Siciliana.Al vertice dell’incontro figura anche l’assessore regionale per l’Economia, Alessandro Dagnino, ed il suo collega per le Attività Produttive, Edy Tamajo. Sono presenti inoltre il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, che ha assicurato all’azienda le strutture necessarie a sostenere la crescita locale.La stipula dell’accordo è stata salutata con grande entusiasmo dal Ministro Adolfo Urso. Questo momento rappresenta un passaggio cruciale nel consolidamento della sovranità industriale e tecnologica del Paese, sottolineando l’investimento strategico a favore dell’Europa. L’accordo concretizza il impegno nazionale di far diventare la Sicilia e l’Italia leader europee nello scenario della ricerca, dell’innovazione e della produzione avanzata.Le azioni di collaborazione tra istituzioni pubbliche ed aziende private stanno aprendo nuove prospettive per un rilancio industriale e tecnologico del Paese. L’impegno congiunto prevede importanti investimenti da 5 miliardi di euro entro il triennio 2023-2037, con agevolazioni pubbliche superiori ai 2 miliardi di euro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -