back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeCatania NewsLa memoria di Franco Battiato, un omaggio sincero ai suoi tanti fan
- Pubblicità -
HomeCatania NewsLa memoria di Franco Battiato, un omaggio sincero ai suoi tanti fan

La memoria di Franco Battiato, un omaggio sincero ai suoi tanti fan

- Pubblicità -
- Pubblicità -

15 maggio 2025 – 19:08

Il silenzio è un cimitero di sogni infranti, ma la memoria degli artisti non conosce confini e tempo. Ecco il libro “L’ombra della luce – Racconti su Franco Battiato”, un omaggio sincero al Maestro da parte dei tanti che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.Il volume è stato presentato a Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, in un incontro animato da Luca Madonia, Gaetano Savatteri, Elvira Seminara, Don Orazio Barbarino e Pif. Il libro sarà gratuitamente disponibile con la Repubblica-Palermo dal 17 maggio.L’idea del libro nasce dall’amore per il Maestro che unisce tanti nella redazione della testata. Questo libro è stato realizzato come omaggio alla sua memoria, nel settantesimo anniversario della nascita e quarto dell’avvento nella dimensione ultraterrena.I contributi raccolti sono una rappresentazione delle diverse sfumature di una vita universale, ricca e piena di sfide. Gli addetti ai lavori come Gino Castaldo e Pietrangelo Buttafuoco si mescolano con cantanti e artisti che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.Una vita così vasta ed intensa, con un equilibrio perfetto tra radici siciliane e sguardo oltre. È questo il Battiato che emerge dal libro, un artista che ha saputo fondere il senso del limite con l’amore per la libertà.Luca Madonia ricorda di averlo incontrato nel 1988, dopo gli anni milanesi, quando era stanco della scena musicale. Il sì data dal Maestro fu come un cambio di vita. Franco Battiato aveva una sicilianità dentro di sé, e questa è stata la sua forza.Elvira Seminara sottolinea che il libro non vuole celebrare la memoria del Maestro, ma piuttosto dare forma alle sue opere che continuano a darci emozioni anche adesso. Le sue canzoni sono preghiere laiche, un ricordo della sua capacità di fare esperienza e di sottolineare l’importanza di sfidare la vita.L’aspetto sovversivo del Maestro è stato per sempre uno dei suoi tratti più cari, una scelta di vita che non si limita a un’estetica esteriore ma è radicata nella sua stessa essenza.Battiato è la metafora della Sicilia migliore, quella che incarna lo spirito sovversivo e il senso sfidante della vita. Il libro “L’ombra della luce” è un omaggio sincero al Maestro, un riconoscimento del suo lascito artistico e umano.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -