domenica, 25 Maggio 2025
Catania NewsSicilia, termovalorizzatori: il governo Schifani non cede alle intimidazioni

Sicilia, termovalorizzatori: il governo Schifani non cede alle intimidazioni

Pubblicato il

- Pubblicità -

25 maggio 2025 – 08:11

La recente escalation di intimidazioni rivolte al governo regionale siciliano non può in alcun modo compromettere il percorso tracciato per la modernizzazione della gestione dei rifiuti in Sicilia, bensì ne rafforza l’urgenza e la necessità. È con la ferma convinzione di agire nell’interesse superiore della collettività che l’amministrazione guidata dal Presidente Renato Schifani persegue con determinazione la realizzazione di impianti di termovalorizzazione, un progetto strategico per il futuro sostenibile dell’isola.Si tratta di un’operazione complessa che mira a superare un modello gestionale provato e inefficace, profondamente radicato in pratiche obsolete e spesso avvolto da opacità. La dipendenza dalle discariche, ormai al collasso e fonte di criticità ambientali e sociali, non è più sostenibile né accettabile. Il percorso verso una gestione virtuosa dei rifiuti implica un cambio di paradigma, un investimento in tecnologie avanzate e innovative, un impegno concreto per la tutela dell’ambiente e il pieno rispetto delle direttive europee.La scelta di affidare l’iter dei termovalorizzatori a Invitalia, società in house della Regione, rappresenta una garanzia di trasparenza e di controllo. Questa decisione strategica è volta a assicurare la massima tracciabilità di ogni fase procedurale, escludendo qualsiasi possibilità di deviazioni o abusi. L’impegno per la legalità si concretizza anche attraverso la collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione e la sottoscrizione di protocolli di legalità con le Prefetture di Palermo e Catania. Questi strumenti mirano a prevenire infiltrazioni criminali e a tutelare l’integrità del processo decisionale.Il Presidente Schifani è consapevole che la trasformazione del sistema di gestione dei rifiuti non può avvenire senza affrontare resistenze e opposizioni. Chi ha beneficiato del sistema precedente, quello basato sull’inerzia e sulla mancanza di responsabilità, farà sentire la propria voce. Ma la paura e il silenzio non sono alternative praticabili. Solo la verità, il coraggio di prendere decisioni impopolari e la perseveranza possono portare a risultati concreti.Il governo regionale agisce nell’interesse pubblico, senza secondi fini personali o ambizioni di rendita. La determinazione è salda: il progetto dei termovalorizzatori andrà avanti, superando ogni ostacolo e garantendo un futuro più pulito e sostenibile per la Sicilia. La sfida è ardua, ma il governo non si lascerà intimidire e continuerà a operare con la trasparenza e la responsabilità che la sua posizione richiede. La strada è tracciata e il futuro della Sicilia lo esige.

Ultimi articoli

Nuove Indagini Poggi: DNA, Impronte e un Enigma Irrisolto

Le indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, un caso che ha segnato profondamente la comunità...

Elezioni Amministrative: Affluenza in Calo, Segnali di Disaffezione

Il sipario si è alzato sulle elezioni amministrative che interessano 117 comuni ordinari e...

Un grido di compassione: preghiera e azione per la pace.

Alziamo il nostro pensiero, un'eco di compassione, verso ogni cuore lacerato dal conflitto. Un...

Papa e Pace: Coraggio e Perseveranza per un Futuro Fraterno

Nell'etere carico di speranze e sfide del nostro tempo, la preghiera si eleva come...
- Pubblicità -